Altroconsumo lo dice chiaro: c’è un supermercato dove qualità e prezzi sono imbattibili - ilmangione.it
Altroconsumo conferma questo supermercato migliore per qualità e convenienza: ecco i prodotti più apprezzati e le novità.
C’è stato un tempo in cui “sconto” faceva rima con “risparmio sì, ma con qualche rinuncia”. Poi è arrivata Lidl, e le regole del gioco sono cambiate. In pochi anni la catena tedesca ha saputo trasformare il concetto di spesa economica in un’esperienza curata, moderna e soprattutto affidabile. Un approccio che oggi trova conferma anche nei numeri: secondo l’ultima indagine di Altroconsumo , Lidl è tra i supermercati più apprezzati dagli italiani per rapporto qualità-prezzo.
Un riconoscimento tutt’altro che casuale. Chi fa la spesa da Lidl lo sa: dietro ogni prodotto a scaffale c’è un lavoro costante di selezione, controllo e miglioramento. Dal reparto fresco alle linee dedicate al benessere e alla cura della casa, la filosofia è una sola offrire qualità senza inutili sovrapprezzi. Un equilibrio che ha conquistato anche gli esperti di Altroconsumo, da sempre punto di riferimento indipendente per la tutela dei consumatori.
Una sorpresa, proprio i marchi privati di Lidl come Milbona, Certossa, Bellarom e Formil hanno ottenuto punteggi elevati per gusto, efficacia e efficacia. Segno che la qualità non si misura più solo con il nome sull’etichetta, ma con la fiducia che un brand riesce a costruire giorno dopo giorno.
Lidl secondo Altroconsumo: il supermercato migliore
L’indagine ha messo sotto la lente decine di referenze, alimentari e non. Nel reparto food spiccano lo yogurt greco senza grassi Milbona , la polpa di pomodoro Italiamo e il caffè macinato Bellarom , lodati per la freschezza e il buon profilo nutrizionale. Per la casa, invece, i migliori risultati arrivano dal detersivo Marsiglia Formil , dalle capsule detergenti della stessa linea e dai pannolini Lupilu “soft and dry” , apprezzati per delicatezza e capacità assorbente.
Interessante anche il giudizio sull’acqua minerale Saguaro, ritenuta tra le più pure e convenienti nella grande distribuzione. Piccoli esempi di come Lidl abbia saputo costruire nel tempo un catalogo in grado di competere, e spesso superare, i marchi storici del largo consumo.

Altroconsumo ha inoltre analizzato un grande classico della dispensa italiana: il tonno sott’olio. In questa categoria, il “migliore del test” è risultato il Rio Mare all’olio d’oliva, ma il tonno Nixe di Lidl ha comunque ottenuto una valutazione positiva, collocandosi nella fascia media con buone potenzialità di crescita, soprattutto sul fronte della sostenibilità.
Non è solo questione di prezzi. Lidl sta investendo su un modello di distribuzione più sostenibile e tecnologico, capace di rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più consapevole. I nuovi punti vendita, come quello di Stezzano (BG) , rappresentano un salto di qualità: spazi ampi, casse digitali, risparmio energetico e design pensato per ridurre sprechi e consumi.
Il messaggio che arriva da Altroconsumo è chiaro, la convenienza non è più sinonimo di compromesso. Lidl dimostra che si può risparmiare senza rinunciare alla qualità, anzi, rendendo la spesa un gesto più consapevole.
