Polpette di patate e spinaci - (ilmangione.it)
Facili da preparare con ingredienti genuini, le polpette di spinaci e patate al forno sono ideali per un pasto leggero
Le polpette di spinaci e patate rappresentano una proposta gustosa e salutare che si presta perfettamente a un pasto leggero ma nutriente, ideale anche per i più piccoli.
Grazie alla cottura al forno, questa ricetta mantiene intatti i sapori senza appesantire, risultando un’alternativa sfiziosa alle classiche polpette fritte.
Ingredienti e preparazione passo dopo passo
Per realizzare queste polpette servono pochi ingredienti semplici e facilmente reperibili: 2 patate, 50 grammi di burro, olio extravergine di oliva, mezza cipolla, 110 grammi di spinaci surgelati, 1 uovo, 60 grammi di prosciutto cotto e 60 grammi di formaggio Emmental grattugiato. Per la panatura, invece, è necessario del pangrattato.
La prima fase prevede la cottura delle patate, che devono essere sbucciate, tagliate a pezzi e cotte al vapore per circa 25 minuti, così da risultare morbide ma non sfatte. Nel frattempo, in una padella si scalda un filo d’olio extravergine di oliva in cui si fa appassire la cipolla tritata insieme agli spinaci surgelati, fino a completa cottura di quest’ultimi.
Una volta pronte le patate, si schiacciano con una forchetta in una ciotola capiente e si uniscono gli spinaci cotti, l’uovo, il prosciutto cotto tagliato a pezzetti e il formaggio Emmental grattugiato. Il composto va amalgamato con cura fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.

Dalla miscela si prelevano delle porzioni con un cucchiaio e si formano delle polpette leggermente schiacciate, che vengono poi passate nel pangrattato per la panatura. Le polpette così preparate vanno adagiate su una teglia ricoperta di carta forno. Prima di infornare, è consigliato irrorare con un filo d’olio extravergine di oliva per favorire la doratura.
La cottura avviene in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, tempo necessario a ottenere una superficie croccante e un interno morbido e saporito. Questa modalità di cottura garantisce inoltre un piatto più leggero rispetto alla tradizionale frittura, mantenendo intatti i nutrienti degli ingredienti principali.
Le polpette di spinaci e patate si prestano a molteplici occasioni: possono essere servite come antipasto, contorno o piatto unico accompagnate da una fresca insalata o da una salsa leggera a base di yogurt. Grazie all’utilizzo di ingredienti genuini e al ridotto apporto di grassi, sono particolarmente consigliate per chi desidera mantenere un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto.
Inoltre, questa ricetta rappresenta un ottimo modo per introdurre gli spinaci nella dieta dei bambini, spesso restii a consumare verdure. La combinazione con il formaggio e il prosciutto rende infatti il sapore più gradevole e appetitoso.
