
L'indagine Altroconsumo su Lidl - (ilmangione.it)
L’indagine di Altroconsumo premia diversi prodotti Lidl per qualità e convenienza, offrendo ai consumatori una guida
In un contesto economico segnato da inflazione e rincari generalizzati, Lidl si conferma una meta privilegiata per chi cerca prodotti di qualità a prezzi contenuti. Grazie anche all’attività di associazioni come Altroconsumo, che periodicamente analizza e valuta prodotti alimentari e non solo, i consumatori possono orientarsi con maggiore consapevolezza nelle loro scelte d’acquisto.
La recente indagine di Altroconsumo sui prodotti Lidl ha messo in luce diverse eccellenze, confermando come il noto discount tedesco continui a garantire un ottimo rapporto qualità-prezzo.
I prodotti alimentari Lidl consigliati da Altroconsumo
Lidl non si limita a proporre marchi noti ma punta molto sui prodotti a marchio proprio, conosciuti come private label, che rappresentano spesso la scelta più conveniente e di buona qualità. L’analisi di Altroconsumo ha evidenziato una serie di prodotti alimentari che meritano di essere inseriti nel carrello, sia freschi che a lunga conservazione.

Tra gli alimentari più apprezzati figurano:
- Lo yogurt greco senza grassi Milbona, che si distingue per gusto e consistenza.
- Il pancarré e pancarré integrale Certossa, ideale per colazioni e merende leggere.
- La polpa di pomodoro Italiamo, apprezzata per la qualità del pomodoro e l’assenza di additivi.
- Il sugo pronto all’arrabbiata Italiamo, perfetto per chi ama i sapori decisi e autentici.
- Il caffè macinato per moka Bellarom, che coniuga aroma intenso e prezzo contenuto.
Questi prodotti rappresentano solo una selezione, ma testimoniano la cura che Lidl riserva ai suoi marchi proprietari, studiati per soddisfare esigenze di qualità senza gravare troppo sul budget familiare.
Non solo alimenti: l’indagine Altroconsumo ha evidenziato la validità di diversi prodotti non food presenti negli scaffali Lidl. Tra questi spiccano:
- Il detersivo per lavatrice Marsiglia Formil, disponibile anche in capsule, apprezzato per efficacia e delicatezza.
- La carta igienica Floralys, proposta in versioni “extra-soffice” e “morbida e resistente”, molto apprezzata per comfort e robustezza.
- La carta da forno Aromata, ideale per la cottura senza problemi.
- I pannolini “soft and dry” Lupilu, molto gettonati tra le famiglie per la loro qualità e convenienza.
Anche nel comparto delle acque minerali, Lidl propone prodotti di rilievo come le bottiglie di acqua Saguaro, disponibili sia nella versione naturale che frizzante, riconosciute per purezza e gusto gradevole.
In tema di prodotti alimentari, tra i più consumati in Italia c’è il tonno sott’olio, alimento pratico ma che presenta alcune criticità legate a sostenibilità ambientale e salute. Altroconsumo ha recentemente aggiornato la sua classifica dei migliori tonni in scatola, selezionando con attenzione qualità, provenienza e sicurezza.
Il test ha coinvolto 30 confezioni di tonno all’olio d’oliva o extravergine, analizzate chimicamente e valutate da esperti e consumatori. Le specie più comuni sono il tonno pinne gialle e il tonnetto striato, ma ciò che fa la differenza è la zona di pesca, indicata dal codice FAO presente in etichetta, e il metodo di cattura, con preferenza per il tonno pescato a canna per limitare l’impatto ambientale.
Tra i migliori tonni secondo Altroconsumo troviamo:
- Rio Mare tonno all’olio d’oliva pescato a canna, premiato come “Migliore del test” con 74 punti.
- Coop Fiorfiore filetti di tonno Yellowfin, anch’esso “Migliore del test” con 72 punti.
- Il “Miglior acquisto” è invece Ondina (Eurospin) filetti di tonno in olio di oliva, con 69 punti.
Per quanto riguarda Lidl, il marchio Nixe è stato valutato con una qualità media (55 punti), suggerendo ai consumatori di bilanciare l’acquisto con altri prodotti di qualità superiore, sempre tenendo in considerazione la sostenibilità.