
Chi produce il latte Eurospin? - (ilmangione.it)
Dietro il latte Land di Eurospin c’è la produzione leader del settore lattiero-caseario, che garantisce qualità e sicurezza
Nei tempi recenti, la spesa alimentare ha subito mutamenti significativi, con un crescente numero di consumatori italiani che si rivolge ai discount per contenere i costi senza rinunciare alla qualità. Tra le catene più apprezzate spicca Eurospin, celebre per la sua offerta equilibrata tra convenienza e affidabilità. Tra i prodotti più gettonati vi è il latte della linea Land, marchio esclusivo del discount, che ha conquistato una solida reputazione nel mercato italiano.
Ma chi c’è dietro la produzione di questo latte? Un approfondimento che aggiorna e chiarisce la provenienza di uno dei prodotti di punta del settore lattiero-caseario venduto da Eurospin, alla luce degli ultimi dati e sviluppi.
Eurospin e il successo del latte Land: qualità garantita da grandi produttori
La linea Land rappresenta una delle punte di diamante dell’offerta Eurospin, comprendendo un’ampia gamma di prodotti lattiero-caseari come formaggi, burro, yogurt, panna e naturalmente latte. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, i prodotti Land non sono semplicemente “private label” di basso costo, bensì realizzati grazie alla collaborazione con aziende leader nel settore lattiero-caseario italiano di livello nazionale e internazionale.

In particolare, il latte della linea Land è prodotto da Parmalat, uno dei colossi italiani del settore, controllato dal gruppo francese Lactalis dal 2011. Parmalat vanta una presenza capillare sul territorio nazionale con numerosi stabilimenti, tra cui quelli di Zevio nel Veneto e di Contrada Torrazze a Catania, dove viene garantita una produzione che rispetta elevati standard di sicurezza, freschezza e tracciabilità. Il bollo sanitario IT 05 28 CE per lo stabilimento veneto e IT 19 30 CE per quello siciliano testimoniano l’attenzione rigorosa ai controlli. La scelta di Parmalat da parte di Eurospin assicura così al consumatore un prodotto che unisce qualità e convenienza, senza compromessi.
Oltre al latte, la linea Land di Eurospin si avvale anche della collaborazione di altri importanti player del settore lattiero-caseario per garantire un assortimento completo e di qualità. Tra i formaggi, ad esempio, spicca il coinvolgimento di Galbani, marchio storico appartenente anch’esso al gruppo Lactalis, che produce per Land diverse specialità casearie come lo stracchino, il gorgonzola piccante (prodotto anche in parte da Igor S.r.l. di Cameri), mascarpone e ricotta.
Il burro Land, altro prodotto molto apprezzato, viene realizzato dal Consorzio Latterie Sociali Mantovane Virgilio, una cooperativa che riunisce produttori locali, garantendo un legame diretto con la filiera agricola del territorio lombardo. Per le mozzarelle, invece, Eurospin si affida a diverse realtà rinomate: Galbani produce la mozzarella classica, Granarolo fornisce le ciliegine, mentre la mozzarella di bufala arriva da Fattorie Garofalo e da I.L.C. Mandara di Mondragone, quest’ultima specializzata nella mozzarella di bufala venduta in secchio.
Un elemento distintivo della strategia di Eurospin è anche la collaborazione con produttori esteri per alcuni prodotti della linea Land: ad esempio, gli yogurt vengono prodotti in Austria, mentre formaggi spalmabili e panna provengono dalla Germania. Questa scelta permette di mantenere un’offerta diversificata e competitiva a livello di prezzo, senza rinunciare agli standard qualitativi attesi dal consumatore.