
L'alimento che ti aiuta a vivere (bene) fino a 100 anni-ilmangione.it
Questo alimento è altamente benefico e fa parte della cucina asiatica: ecco quali benefici ha sulla salute e sulla longevità.
È ormai da tempo assodato che tra i fattori di una sana alimentazione, che consenta di restare in salute e ricchi di energia, c’è il mangiare cibi con molti nutrienti. Negli ultimi anni, sempre più persone mostrano grande interesse per un regime alimentare che faccia star bene, che contribuisca a vivere più sani e di più, possibilmente.
Quello che ingeriamo ogni giorno è davvero importante per restare o meno in forma e in fin dei conti sono le nostre scelte a fare la differenza, in ogni ambito e anche, per l’appunto, in materia di salute.
Tra i cibi che fanno maggiormente bene alla salute ci sono le verdure e queste, inserite in un contesto alimentare equilibrato, aiutano a rendere più forti le difese immunitarie e svolgono un’azione depurante e antiossidante. Negli ultimi tempi, in Italia c’è grande interesse per un tipo di verdura molto benefico, ricco di importanti proprietà. Scopriamo meglio di cosa si tratta.
Questo alimento contribuisce a farti vivere bene e di più: ecco di che cosa si tratta, nel dettaglio
Questo cibo è diventato parte integrante della cucina asiatica, in particolare cinese, ed è assai salutare, per cui è interessante conoscerlo. Nel nostro Paese, peraltro, si sta facendo strada già da un po’.

Questo ortaggio appartiene alla famiglia dei cavoli e in Asia è consumato da più di 1.500 anni. La sua forma è molto simile a finocchio e cavolo, e ad oggi in Europa, ve ne sono diverse coltivazioni. Ma qual è il maggior vantaggio? Ebbene, contiene molte vitamine A/C/K, che sono benefiche soprattutto per pelle, ossa, e aiutano rafforzare il sistema immunitario.
È inoltre fonte di fibre, magnesio, calcio, selenio, e le sue calorie sono basse. Come accade anche con il cavolo, in generale, anche il pak choi contiene proprietà di tipo antinfiammatorio e antitumorali. Il pak choi può essere preparato in molte invitanti ricette e può essere gustato in versione cruda, a mò di insalata, oppure lo si può cuocere sotto forma di zuppa, ad esempio.
Questa è una scelta che dipende dai propri gusti. Lo si può anche gustare saltato aggiungendo olio, aglio e peperoncino. Si tratta di un ortaggio benefico che è interessante considerare, se si vuole seguire un’alimentazione il più sana possibile.