Locali e Personaggi

Sai quanto costa mangiare nel ristorante di Antonino Cannavacciuolo? Prezzi record, non lo immagini

Prezzi da capogiro per mangiare nei ristoranti di Antonino Cannavacciuolo, uno degli chef televisivi più amati d’Italia.

Villa Crespi non è un ristorante comune, perché qui la cucina diventa esperienza sensoriale completa, capace di sorprendere ogni ospite che ne varca la soglia. Ogni dettaglio del locale, dagli arredi alle luci, contribuisce a creare un’atmosfera esclusiva, raffinata e coinvolgente per chiunque scelga di cenare in questo luogo unico.

Antonino Cannavacciuolo ha trasformato la cucina in una vera istituzione italiana, conquistando tre stelle Michelin e diventando uno dei volti più riconoscibili della gastronomia televisiva.
La sua passione nasce dall’infanzia, con l’esperienza diretta accanto al padre e si è evoluta in una carriera di successo costellata di prestigiosi riconoscimenti.

Quanto si paga da Cannavacciuolo?

Mangiare a Villa Crespi significa vivere un percorso gastronomico unico, perché ogni piatto è studiato attentamente dallo chef e dai suoi collaboratori più fidati. Il ristorante, sul lago d’Orta, unisce tradizione italiana e interpretazione contemporanea, affascinando visitatori provenienti da tutta Italia e da diverse parti del mondo.

I prezzi valgono l’esperienza unica – (@villacrespi) – ilmangione.it

Gli ospiti possono scegliere tra piatti singoli alla carta oppure optare per un menù degustazione studiato per accompagnare ogni portata con armonia e creatività. Attualmente sono disponibili due menù principali, ovvero Itinerario, a 280 euro a persona e Mettici l’anima, a 300 euro a persona, entrambi selezionate dallo chef.

Anche due content creator italiani, i QUI SI TAFFIA | Food Guide, hanno documentato la cena mostrando l’eleganza e l’attenzione ai dettagli dello chef. Hanno scelto il menù Itinerario, aggiungendo alcune portate extra, come tonno vitellato e un assaggio di erborinati dal carrello dei formaggi, offrendo un’esperienza completa.

Oltre alle portate, anche le bevande hanno inciso sul conto, con vino, amari, caffè e aperitivo, portando il prezzo per tre persone a 1.400 euro. Nonostante il costo elevato, i clienti definiscono l’esperienza memorabile, sottolineando la qualità degli ingredienti e la creatività che caratterizzano ogni singolo piatto.

Il menù Itinerario propone piatti sofisticati e stagionali, trota in carpione, scampi crudi alla “pizzaiola” con acqua di polpo, e linguina di Gragnano con calamaretti e salsa al pane di segale.
Segue la triglia con cime di rapa e provola affumicata, rombo chiodato con conchigliacei, alghe marine, spinaci e zucca, completando con pre-dessert e pastiera finale deliziosa.

Villa Crespi rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza gastronomica completa, dove la professionalità dello chef garantisce risultati sorprendenti e memorabili per tutti.
Prenotare un tavolo qui significa concedersi un viaggio sensoriale unico, che rimane impresso nella memoria di chi visita questo luogo con curiosità e passione.

Published by
Michele Messina