come scegliere il detersivo perfetto per lavastoviglie-ilmangione.it
Quando si lavano i piatti, può capitare che si opacizzino. Ecco come scegliere il detersivo giusto per la lavastoviglie.
La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più comodi da avere in casa. Pratico, veloce, utilissimo. Elimina l’incombenza di lavare i piatti tutti i giorni, togliendo tempo per svolgere altre attività. Come tutti gli elettrodomestici, è molto importante conoscerne bene il funzionamento, in modo da usarlo correttamente.
Quando si commettono errori nell’uso della lavastoviglie, infatti, a farne le spese saranno le prestazioni di questo strumento, che potrebbero essere compromesse. Usiamo questo elettrodomestico non solo perché fa guadagnare tempo, ma anche per i migliori risultati che si possono ottenere, come migliore lucentezza delle stoviglie.
Per avere questi risultati, è necessario usare il detersivo giusto, che sia efficace e che assicuri la brillantezza dei piatti. A tal proposito, la scelta del detersivo più adatto deve seguire alcune indicazioni.
Lavastoviglie, per piatti brillanti ci vuole questo detersivo
Usare il detersivo perfetto per la propria lavastoviglie è importante per una migliore resa dell’elettrodomestico, ma in base a cosa scegliere il più adatto?

Partiamo col dire che sono tre i tipi di detersivo che si possono usare per una lavastoviglie: pastiglie (tabs), che sono pratiche e sono composte da detersivo, sale e brillantante. Molto efficaci ma per chi non vuole spendere, costose. Inoltre non è possibile eseguire un dosaggio quantitativo, perché è già tutto pronto.
Un’altra soluzione è quella di versare detersivo liquido o sotto forma di gel nell’apposita fessura della lavastoviglie, e questo è perfetto per chi esegue lavaggi di breve durata. È economico e lo si può dosare in modo molto semplice. Grazie a esso, è molto raro si creino residui.
E ancora, c’è il detersivo in polvere di facile dosaggio, che è una delle soluzioni più quotate poiché economiche. Importante, però, dosare tutto per bene, per non lasciare residui nella lavastoviglie.
Per fare in modo che la lavastoviglie si mantenga a ottimi livelli di performance, è necessario utilizzare sale e brillantante, se non sono già inclusi nel detersivo acquistato. Sarebbe quindi questo il requisito principe su cui basarsi per la scelta del giusto detersivo.
Non si può usare il normale detersivo per piatti, ed è fondamentale togliere i residui di cibo prima di mettere i piatti nel suddetto elettrodomestico. Il filtro e le parti interne della lavastoviglie devono essere sempre ben puliti e scevri dal calcare, per funzionare al meglio.
