Curiosità

L’ora migliore per cenare: finora abbiamo sempre sbagliato da Nord a Sud, la scoperta che cambia tutto

A quanto pare abbiamo tutti sbagliato, la corretta ora per cenare è completamente diversa da quella che pensavamo

L’orario in cui si cena è fondamentale per una vita sana ed equilibrata, secondo gli esperti, infatti, non è importante solo la scelta degli alimenti, ma anche l’orario in cui vengono consumati la sera. Sembrerebbe che in Italia l’orario di cena sia sbagliato tanto al Nord quanto al Sud, nelle regioni meridionali si arriva a sedersi a tavola anche alle dieci, un orario davvero molto scorretto.

Qual è, dunque, l’orario giusto in cui si dovrebbe cenare? E’ importante conoscere l’ora corretta per sedersi a tavola di sera, non solo per il proprio benessere, ma anche per prevenire una serie di patologie legate alla scorretta alimentazione

L’orario giusto per cenare, lo dice la scienza

In Italia si usa cenare tra le 19.30 e le 21.30, chiaramente l’orario cambia a seconda delle esigenze e capita spesso che si posticipi ulteriormente il pasto a causa di imprevisti sopraggiunti. Secondo gli esperti questo arco temporale sarebbe sbagliato, perché cenare tanto tardi aumenterebbe il rischio di obesità, oltre che patologie come il diabete.

Qual è l’orario corretto per cenare – Ilmangione.it

Questo perché l’insulina diventa meno reattiva nelle ore serali e, dunque, fatica a controllare i livelli di glucosio nel sangue. Inoltre, quando si cena così tardi, ci si siede a tavola con molta più fame, per cui si potrebbe essere portati a mangiare di più. Uno studio condotto su persone in sovrappeso tra i 20 e i 60 anni, che hanno cenato in due orari diversi – 17 e 21 – ha evidenziato come il gruppo che mangiava prima aveva meno fame e una capacità maggiore di bruciare i grassi, rispetto a chi cenava più tardi.

Ecco perché secondo gli esperti l’ultimo pasto della giornata andrebbe mangiato 4 ore prima di andare a dormire. Dunque se si va a letto alle 00.00 si dovrebbe cenare entro le 20 e così via. Cenare a un orario corretto, anche se molti lo ignorano, è fondamentale quando ad esempio si vuole perdere peso, una dieta è tanto efficace quando si rispettano determinate routine, come mangiare l’ultimo pasto non solo presto, ma preferibilmente – qualora sia possibile – sempre alla stessa ora.

Invece, è molto diffusa l’abitudine scorretta di procrastinare notevolmente l’orario di cena, soprattutto d’estate. Ma si tratta di una pratica assai scorretta, non solo aumenta il rischio di determinate patologie legate all’alimentazione, ma potrebbe rovinare anche la qualità del sonno, con tutte le conseguenze che questo comporta.

Published by
Lucrezia Russo