Castagne croccanti in pochi minuti: il segreto della friggitrice ad aria che taglia la bolletta. Così risparmi tempo e soldi - ilmangione.it
Come preparare castagne croccanti nella friggitrice ad aria risparmiando sulla bolletta: ti svelo il trucco per una cottura perfetta.
Con l’arrivo dell’autunno, il profumo delle castagne torna ad essere uno di quei piccoli piaceri che scaldano le giornate. Ma c’è una domanda che sempre più persone si stanno facendo: si possono cuocere nella friggitrice ad aria? La risposta è sì, e il risultato sorprende davvero. In un periodo in cui si cerca di risparmiare tempo ed energia, la air fryer diventa un alleato prezioso: cuoce rapidamente, consuma meno rispetto al forno tradizionale e regala castagne croccanti fuori e morbide dentro.
Cosa fare per preparare castagne perfette nella friggitrice ad aria
Negli ultimi anni la friggitrice ad aria è entrata stabilmente nelle cucine italiane. Il suo nome può trarre in inganno, perché non “frigge” davvero: funziona più come un forno ventilato molto rapido. Questo sistema permette di ottenere castagne dalla superficie croccante e dalla polpa tenera, con un tempo di cottura ridotto rispetto alla modalità tradizionale.
Il primo vantaggio è il risparmio di energia. La friggitrice ad aria si riscalda in pochi secondi e non richiede il lungo preriscaldamento del forno. Molti modelli, anzi, non lo richiedono affatto. Questo si traduce in consumi più bassi e in una cottura più veloce, ideale quando si vuole gustare qualcosa di buono senza aspettare troppo.

Quindi, le castagne vanno ammollate? Dipende. Se sono fresche, appena raccolte o comunque pesanti e lucide, puoi saltare l’ammollo senza problemi. Se invece ti sembrano un po’ secche o leggere, immergerle in acqua fredda per circa due ore può essere d’aiuto. Questo passaggio permette al frutto di reidratarsi e, secondo molti, rende più semplice la rimozione della pellicina interna dopo la cottura. L’importante è asciugarle bene prima di procedere. Ecco la parte più semplice, ma con una regola fondamentale: non sovraccaricare il cestello. Le castagne devono avere spazio per far circolare l’aria, altrimenti non cuoceranno in modo uniforme.
Ecco come procedere:
- Controlla le castagne: scarta quelle troppo leggere o con piccoli fori.
- Se necessario, falle ammollare e asciugale.
- Incidile con un taglio orizzontale di un paio di centimetri.
- Disponile nel cestello in un unico strato, senza sovrapporle.
- Cuoci a 200 gradi per 15-20 minuti.
A metà cottura apri il cestello e scuoti leggermente per far muovere le castagne: questo gesto semplice garantisce una cottura più omogenea. Se il cestello è pieno, ripeti l’operazione un paio di volte.
