Basta pollo stopposo e pizza gommosa: la dritta furbissima per riscaldare gli avanzi come un vero chef - Ilmangione.it
Dopo un pranzo e una cena con tanti ospiti, capita di avere il frigo pieno di avanti ma riscaldandoli nel modo giusto, sono strepitosi.
Quante volte capita di organizzare una grande cena con parenti amici, preparare piatti di ogni tipo dall’antipasto al dolce e ritrovarsi il giorno successivo con il frigorifero pieno di avanzi? La regola che in cucina non si butta niente vale anche per gli avanzi che possono essere trasformati in altri piatti come ad esempio delle gustose polpette tritando la carne avanzata ma possono anche essere tranquillamente riscaldati e mangiati il giorno successivo.
L’importante, tuttavia, è riscaldare gli avanzi di cibo nel modo giusto per servire, ad esempio, una pizza croccante e fragrante anche se è del giorno precedente. Seguendo i consigli giusti, riscaldare gli avanzi di cibo e servirli come piatti stellati è possibile.
Come riscaldare gli avanzi di cibo e servire dei piatti stellati
Se a cena avete avuto ospiti attenti alla linea e avete preparato del filetto di pollo, il giorno successivo basta riscaldarlo mettendo in una padella un filo d’olio. Dopo aver cotto il pollo per 1 minuto e mezzo per lato, alza il fuoco e aggiungi due cubetti di ghiaccio, coprendo subito! In questo modo, il vapore lo reidraterà e il pollo tornerà succoso e morbido.
Se, invece, avete del pane raffermo, può essere utilizzato in tantissime ricette ma se preferito mangiarlo così com’è, basta seguire un piccolo trucco per farlo tornare come se fosse stato appena preparato. Dopo averlo bagnato per pochi secondi sotto l’acqua corrente, mettetelo in forno preriscaldato a 200 °C per almeno 5 minuti e tornerà croccante come appena sfornato!

Tra i cibi che avanzano di più c’è sicuramente la pizza che, riscaldata nel modo giusto, è ottima anche il giorno dopo. Come suggerisce la pagina Instagram “Cookist”, riempite il fondo della moka di acqua (fino alla valvola) e mettetelo sul fondo del forno (ventilato, 200/210 °C). In questo modo, il fondo della moka funge da da caldaia, creando una camera di cottura umida che rigenera perfettamente la pizza.
Riciclare il riso, poi, è facilissimo. Il riso avanzato, infatti, può essere tranquillamente trasformato in risotto al salto. Basta sciogliere due cubetti di burro in una padella, sgranare il riso, aggiungere altro burro e parmigiano. Poi giratelo come una frittata e cuocete per 5 minuti sul secondo lato.
Se, invece, è avanzata della pasta, si può trasformare in una strepitosa pasta al forno aggiungendo mozzarella, parmigiano, besciamella, prosciutto e mettendo tutto in forno.
