Girovagando tra le bellissime colline a cavallo tr...

Recensione di del 01/06/2009

Casa Bella

50 € Prezzo
10 Cucina
10 Ambiente
10 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Ottimo
Prezzo per persona bevande incluse: 50 €

Recensione

Girovagando tra le bellissime colline a cavallo tra il piacentino e l'Oltrepo pavese - che non hanno nulla da invidiare a quelle toscane - in un bel pomeriggio di vacanza, decidiamo di fermarci a cena in un delizioso ristorante che conosciamo e frequentiamo ormai da tempo.

La "Casa Bella" - lo dice il nome stesso - è una bella casa d'epoca, in stile, nella quale sono state ricavate due accoglienti sale al primo piano ed una caratteristica taverna a quello interrato. D'estate è anche possibile cenare all'aperto, nella deliziosa veranda di fronte alla casa e, se decidete di portarvi via qualche "souvenir", sul lato del locale è altresì possibile acquistare degli ottimi prodotti tipici, oltre che i fantastici vini dell'omonima azienda vinicola ad esso annessa.
L'ambiente è caldo e familiare, arredato in maniera semplice ma di ottimo gusto. All'arredamento, classico e tipico della zona, ben si accosta qualche "pezzo" artistico moderno. Decisamente di livello la mise en place.

Ci fa accomodare il maitre (che credo sia uno dei soci insieme a due bravissime e simpatiche ragazze) nella saletta più piccola del primo piano. Golosi come siamo, decidiamo di partire con il misto di salumi piacentini, favolosi, accompagnati dal gnocco fritto più buono che abbia mai assaggiato (ed io che ho origini emiliane, ne so qualcosa...).
Io salto il primo, ma assaggio le fantastiche chicche al parmigiano di Angelo: piccoli e gustosi gnocchetti verdi, morbidi ma compatti al punto giusto, conditi con una crema al parmigiano a dir poco favolosa.
Di secondo optiamo per la loro fiorentina con patate al forno, che conosciamo molto bene e che proprio per questo desideriamo riassaggiare: carne freschissima, morbida, saporita tanto da non dover necessitare nemmeno di olio e sale.
Sazi ma felici, siamo costretti a saltare il dessert, ma se voi andate tenete uno spazio per il dolce, che merita.

Altra nota molto positiva è la cantina: non troppe etichette ma quelle giuste, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Noi abbiamo bevuto, nell'ordine: un Gutturnio Riserva del 2001 di Vicobarone che è un produttore della Zona e (un po' mi vergogno...) non essendoci bastata una bottiglia, abbiamo continuato con il Luna Selvatica, che è un ottimo Cabernet e Merlot della Tosa, altro produttore locale. Fantastici entrambi.
Viste le due bottiglie di vino in due, abbiamo deciso di fermarci a dormire in un vicino B&B!

Torneremo sicuramente in questo ristorante, che è oramai divenuto uno dei nostri preferiti.

Cecilia e Angelo

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.