Da un pezzo cercavo a Milano un posto dove poter m...

Recensione di del 05/01/2013

Kangaroo

35 € Prezzo
8 Cucina
7 Ambiente
8 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Buono
Prezzo per persona bevande incluse: 35 €

Recensione

Da un pezzo cercavo a Milano un posto dove poter mangiare carni alternative: quelle che di solito in altri posti non ti servono; parlo della carne di struzzo, di canguro, di bisonte, di antilope e così via. Ho scoperto che il posto più vicino a casa mia non era proprio a Milano, ma a Vimercate, anzi in una frazione di Vimercate, però i giudizi sul locale degli altri Mangioni mi hanno incoraggiato e il sito, anche se lascia molto a desiderare dal punto di vista tecnico, però parla chiaro su quel che il locale offre.
Le specialità della casa sono due: la pizza, per la quale hanno ricevuto diversi premi, e le carni alternative. Il locale, fuori mano come dicevo ma comunque comodo da reperire e anche per trovare parcheggio, si presenta in stile australiano: non so se i proprietari o qualche cuoco lo sia, ma mi assicurano che in Australia ci sono stati diverse volte e la conoscono.

Siamo in tre e veniamo fatti accomodare in una simpatica saletta tutta legno, molto confortevole: ordiniamo io un tagliere di salumi alternativi e una grigliata mista, uno dei due amici la sola grigliata e l’altro, che non ama la carne, una pizza. Da bere spero in una birra australiana, ma cado male: non ne hanno, in compenso hanno la Menabrea, un’ottima marca. Prendiamo una minerale e due Menabrea scure. Di vini australiani non se ne parla: sono decisamente troppo cari.

Dopo un ragionevole tempo d’attesa arriva il mio tagliere: prosciutto di cervo, prosciutto di cinghiale e salame d’oca. Avrei forse desiderato una maggior varietà, ma credo che dipenda molto dalla disponibilità del momento e dalla stagione. Il tutto molto gustoso (il prosciutto di cervo è una favola, si scioglie in bocca, delizioso) però io mi aspettavo l’accompagnamento delle focaccine calde di cui hanno parlato gli altri clienti de ilmangione.it. Invece: niente, l’attesa sarà vana, arriverà solo del pane comune, con una punta di delusione.

Intanto arriva la pizza del mio amico, io non la assaggio ma mi assicura che è molto buona, poi arrivano le nostre grigliate con bandierine per riconoscere le varie carni: scottona, maiale, rosticini, struzzo, canguro, bisonte, angus; come contorno patate al forno, melanzane e zucchine grigliate. La carne è tutta da scoprire, ci vorrebbe più tempo tra un assaggio e l’altro per valorizzare in pieno i diversi sapori. Al canguro va secondo me il primato d’eccellenza, mentre per il resto paradossalmente le carni più buone risultano quelle “tradizionali” tra cui il primato della delicatezza va allo scottone, che non avevo mai assaggiato prima. Lo struzzo è buono ma è un po’ insapore: carne troppo neutra, simile al pollo, molto buoni l’angus, i rosticini, buoni il bisonte e il maiale. Forse è solo una questione di gusti personali. Ma, seconda delusione, le patate cotte con la buccia non arrivano, e io che ci tenevo tanto!

Per non farci mancare nulla prendiamo due dolci: due polpette di semifreddo al limone con un cuore di liquirizia che facilita la digestione dei miei amici e un whisky per me. Anche qui, nessuna marca australiana.
Conto finale 105 euro, non male per quello che abbiamo mangiato. In conclusione: un locale simpatico, piacevole ,non elegante, dove tornerei volentieri per assaggiare altre specialità, con qualche pecca nelle aspettative non sempre realizzate.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.