Prezzo per persona bevande incluse: 25 €
Recensione
La premessa è totalmente fortuita e casuale, quella di passare un po’ di tempo insieme e mangiare un boccone prima di una passeggiata per il centro. Così io e la mia fidanzata siamo venuti a conoscenza di questo meraviglioso ristorante, nel già menzionato centro storico di Vimercate.
"Al solito posto" sinceramente lo conoscevo come birreria: ricordi di una decina di anni fa, quando frequentavo gente della zona ed era per noi una meta godereccia piuttosto battuta. Dai miei ricordi riaffiora però che il locale fa anche ristorante e dunque perché non provare, dato che la fame inizia a farsi sentire?
Spendo due righe per un aneddoto curioso: perdendomi come mio solito tra le circonvallazioni di Vimercate, chiedo a due ragazze come arrivare al locale. Loro mi indicano si la strada, ma mi ragguagliano sul fatto che il ristorante è chiuso da molto tempo.
Sconfortato dal fatto che dovrò cercare un altro posto e la fame si fa sempre più incalzante, raggiungo comunque il centro e, sorpresa delle sorprese, passo davanti al mio locale di gioventù, che ritrovo aperto e ben illuminato come tanti anni fa!
Dopo aver parcheggiato poco distante, mi soffermo sulla porta un po’ titubante; poi entro e vengo accolto da una gentile signora alla quale chiedo se fanno ancora servizio di ristorante e se è possibile cenare.
Esaudite entrambe le mie richieste, riporto alla proprietaria ciò che mi è appena capitato: lei, non più di tanto sorpresa, ma giustamente un po’ preoccupata, dice che non siamo gli unici che le hanno detto che il locale non esiste più. Io e la mia fidanzata, lato ristorante, siamo gli unici ospiti!
Il locale, ricavato al piano terra di una classica casa del centro storico, ha delle bellissime travi a vista ed un arredamento in stile rustico con tavoli e sedie in legno scuro. Il camino è usato per cuocere alla brace fiorentine ed altri tipi di carne.
I tavoli sono apparecchiati con gusto: tovaglia e tovaglioli giallo paglierino che richiamano i colori delle pareti, un calice da vino rosso, bicchiere a fondo spesso per l’acqua, forchetta, coltello per la carne, ed un vaso in vetro mosaicato che funziona da portacandela (e ci verrà acceso).
Il cestino con quattro panini all’olio ci viene servito subito.
Da bere, mezza acqua naturale e una bottiglia di Traminer di una cantina che non ricordo: sono un appassionato di questo vino fruttato e se riesco a trovarlo lo prendo sempre.
Il menu è sfizioso e decidiamo di iniziare con un antipasto in due: crostoni di crottin de Chavignol su letto di rucola e noci. Il piatto è curato nei dettagli e veramente buono, il forte sapore di formaggio di capra contrasta con la glassa di aceto balsamico che circonda il lettino di rucola. Voto 8.
Io non prendo il primo, la mia fidanzata prende un risotto allo zola dolce con rucola e noci, servito in un cestino di grana. Bella la presentazione del piatto e buonissimo il carnaroli, cotto a puntino e mantecato con passione.
Io prendo invece un filetto al Porto rosso con rondelle di patate fritte. Il filetto viene tagliato a portafoglio per garantirmi una media cottura (da me richiesta), la carne è squisita, di qualità. Ho recentemente speso 15 euro per un filetto tamugno in un altro locale, qui ne ho spesi 16 per due fette di filetto alte più di un dito, tenere, cotte a puntino ed accompagnate da una salsa dolciastra al Porto che ho addirittura raccolto con la scarpetta!
Finita la cena, abbiamo fatto i complimenti a Veronique, la proprietaria, per la professionalità che abbiamo riscontrato nel suo locale, la qualità delle materie prime e il gusto dei suoi piatti. Siamo stati una buona mezzora a parlare tutti e tre di vini, carni e quant’altro, ed ho avuto l’impressione di trovarmi davanti ad una persona che ama il suo mestiere, la buona cucina e soprattutto ama divulgarla ai suoi clienti.
Mi ha offerto una grappa barricata Nonino ed un amaro della stessa casa, lasciando le bottiglie sul tavolo. Al momento del conto, di 50 euro, mi ha regalato una bottiglia di Traminer da bere insieme alla mia morosa.
Sono rimasto estasiato da questa esperienza ed affascinato dai modi e dalla cucina di Veronique... è l’unica cosa che mi sento di dire oltre a un grazie per la magnifica serata.
Altre recensioni per "Al Solito Posto"

Ero stata in questo posto anni fa, e leggendo su ilmangione.it che si era specia...

Ho provato questo ristorante in occasione dell'annuale cena natalizia con gli am...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.