Prezzo per persona bevande incluse: 23 €
Recensione
Ci succede raramente di riesaminare il giudizio su di un ristorante sul quale ci siamo già espressi, ma questa volta facciamo un'eccezione. Il Tunnel era un ristorante che avevamo sperimentato già due volte dal momento che è strategicamente disposto sul percorso delle nostre abituali vacanze estive e ne avevamo riportato un impressione positiva.
In quest’ultima circostanza invece non possiamo dichiararci altrettanto soddisfatti.
Ci accolgono come al solito con calore e simpatia e ci assegnano il tavolo prenotato (prenotazione superflua in quanto il locale è quasi vuoto).
Io inizio con un classico del loro menù: insalatina di mela, rucola, taleggio e noci. E’ sempre gradevole questo piatto, ma di volta in volta le noci tendono a scomparire (non stiamo parlando di tartufo eh!)
Mia moglie sceglie il baccalà alla vicentina (che in precedenza non eravamo mai riusciti a trovare, nonostante sia un loro piatto forte). Il sapore è gradevole ma la consistenza molto stopposa. I casi sono due, o la materia prima non di qualità o un errore nella cottura. Lo accompagna con delle verdure bollite e anche queste sono deludenti, in quanto non freschissime (hanno una punta di acido).
Al cameriere(o forse il titolare) che gentilmente si informa sul nostro grado di soddisfazione, la Steffy (bypassando il problema verdure) fa presente solo il mancato gradimento del pesce, per il motivo sopra evidenziato. Costui non spiccica una parola che è una. Sarebbe bastato un mezzo sorriso accompagnato da più o meno sentite scuse e la nostra benevolenza, per la serie “tutti possono sbagliare”, sarebbe aumentata; invece nulla.
Detto questo aggiungo che mia moglie “ha avuto il so’ giust” come dice in romagnolo la mia cara suocera e non prende altro.
Io invece consumo ancora dei ravioli con capperi e olive, che sarebbero persino discreti ma nel complesso salatissimi. Consumerò litri di bevande nella prosecuzione del viaggio per attenuare la sete.
Abbiamo bevuto una bottiglia piccola Di Pinot nero (senza infamia e senza lode) e in aggiunta un calice di rosso della casa.
Il conto in dettaglio: due coperti 4 €, un'insalata mela, noci, taleggio e rucola (buona) 7 €, un baccalà alla vicentina (stopposo) 13 €, una porzione di verdure bollite (un po’ acide) 3,5 €, un piatto di ravioli con capperi e olive 8,50 €, una bottiglia piccola di Pinot nero 7 €, un calice di vino rosso della casa 2,5 €. Se non sarà un divorzio, sarà come minimo una separazione legale...
Altre recensioni per "Trattoria Tunnel"

Trovandomi a Padova per visitare la città e i suoi dintorni, decido di andare a ...

Con un collega di lavoro sono stato in questa trattoria alle porte di Padova sul...

Cosa aggiungere dopo così tante recensioni? Boh a me non è sembrato nulla di spe...

Il locale è stato ampiamente già in precedenza descritto come location e arredam...

Son tornato dopo molto tempo. Ho saputo, tramite le loro newsletter, che il vene...

Trattoria vicino a Padova che ha molto poco da inviadiare a molto più rinomati r...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.