Ci rechiamo con una coppia di amici in questa Trat...

Recensione di del 08/01/2011

Trattoria al Bersagliere

23 € Prezzo
7 Cucina
7 Ambiente
6 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Buono
Prezzo per persona bevande incluse: 23 €

Recensione

Ci rechiamo con una coppia di amici in questa Trattoria abbastanza nota in Verona, già insignita della chiocciolina di Slow Food. E' posizionata non lontano dall'Arena e da Piazza Bra, ci arriviamo a piedi e francamente non so dirvi se ci siano parcheggi nelle vicinanze.
Il locale non è grandissimo, ma pulito e ben illuminato. Ci sono tavoli e tavolini ben distanziati che consentono di conversare senza disturbare gli altri commensali. Noi siamo in sei con due ragazzine giocherellone e quindi apprezziamo questo fatto. Tovaglie e tovaglioli bianchi, stoviglieria bianca ed elegante. Acqua “veronese” addizionata di CO2 o liscia.
Ci accompagna al nostro tavolo un cameriere gentile che sorridendo ci servirà tutti i piatti. Lui è cordiale e premuroso, non direi però lo stesso per il maître (o il patron?) che raccoglie le ordinazioni con un approccio non cortese.
Facciamo ordinazioni svariate, due antipasti, cinque primi e 4 secondi. Io non prendo nè il primo nè l'antipasto e chiedo di consumare il mio secondo piatto assieme ai primi degli altri commensali, a seguire prenderei dei formaggi... ma mi viene risposto (con poco garbo devo dire) che "qui si usa servire prima gli antipasti, poi i primi e poi i secondi"; va bene, aspetterò che diamine! Ma c'è modo e modo di dire le cose!
Per inciso al tavolo a fianco a noi ci sono una coppia di avventori inglesi con un bimbo di 6 o 7 anni, ed il padre chiederà di ordinare prima per il figlioletto, ma gli viene detto di no in maniera categorica. Vi confesso che non mi è piaciuto per nulla questo atteggiamento, non mi sembra una bella immagine.

Comunque concentriamoci sui piatti che sono la cosa più importante.
Antipasti. Soppressa con polenta abbrustolita per mio marito che l'ha definita buona, e per una delle ragazze polenta con formaggio fuso.
I primi piatti scelti sono: bigoli con ragù d'anatra, maccheroncini al Bersagliere (con salsiccia e fagioli ) e tortellini alla salvia e burro fuso. Tutti i primi sono stati apprezzati, specialmente i bigoli. La pasta è fatta in casa e si sente, il condimento giusto e calibrato. Le porzioni non abbondanti, ma nemmeno scarse.
Finalmente arriva il momento dei secondi piatti e io gusto un meraviglioso baccalà alla veneta con polenta. Un piatto buonissimo davvero, ben cucinato, gustoso, buonissima anche la polenta. Poi la famosa pastissada che i miei amici apprezzano ma che io non assaggio (non mangio cavallo).
Le ragazze optano per scaloppine al limone con patate al vapore (di buona qualità).
Una menzione a parte la merita l’olio portato per condire, davvero buono. Il locale, offre anche un discreta carta di oli selezionati.
Sono ormai le 14:20 e chiediamo due selezioni di formaggi veronesi. Il cameriere è in difficoltà, dice che in cucina stanno andando via tutti(accidenti, ma se è stato il maître a non farmi ordinare prima il formaggio!). Dopo una difficile trattativa ce ne preparano una porzione: quattro pezzetti di formaggio e due ciotoline di salsa/mostarda, ci voleva tanto? Capisco che la cucina stava chiudendo ma mi è sembrato un po' eccessivo tutto questo fartelo pesare. Buoni, non lo nego, ma mi sono risultati un poco “indigesti”. Non prendiamo il dolce e passiamo al caffè.

Segnalo una buona carta dei vini: quello che scegliamo è un Amarone Valpolicella che ci ha soddisfatto appieno. Ahimè non ricordo la cantina.
In conclusione: posto carino e buona cucina ma non credo di tornarci una seconda volta perchè mi piace essere “accolta” quando entro in un ristorante e non “accettata”. Il servizio merita la sufficienza perché il cameriere è stato solerte e sorridente e le ordinazioni correttamente eseguite, ma diciamo che c’è un buon margine di miglioramento!
Prezzo per due antipasti, cinque primi, quattro secondi e una selezione di formaggi con acqua vino e caffè 135 €. Eravamo in sei, quindi 22.50 € a testa. Onesto.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.