Eccoci di ritorno in uno dei nostri ristoranti pre...

Recensione di del 03/12/2005

Osteria la Fontanina

80 € Prezzo
9 Cucina
9 Ambiente
9 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 80 €

Recensione

Eccoci di ritorno in uno dei nostri ristoranti preferiti per degustare il nuovo menu d'inverno. Prenotiamo nel pomeriggio per due, esprimendo anche una preferenza per il tavolo e arriviamo puntuali alle 21.00.
Vi risparmio la descrizione del locale che trovate nelle altre mie recensioni e passo direttamente al racconto della serata.
Dopo esserci accomodati al nostro tavolo un cameriere ci porge le carte, rinnovate, la carta dei vini e ci offre un Pinot grigio come aperitivo.

Poco dopo arriva dell'acqua gasata, il cestino del pane e un appetizer:
Pastisada de caval con polenta fresca.
Gustosa e ben preparata. Forse non proprio ideale come appetizier. Voto 7.

Il cestino del pane è composto da quattro-cinque varietà e dei grissini, tutto fatto in casa e ancora caldo.
Per il vino decidiamo di provare un Pinot grigio Castel Ringberg di Elena Walch a 33 euro. Piacevole ed equilirato, senza eccessi.

Dalla carta decidiamo per il menuù degustazione Itinerario marino che comprende tre antipasti, un primo, un secondo ed un dolce.

Antipasti.
I crudi d'inverno.
I crudi sono soltanto tre e sono serviti su di un nuovo piatto circolare: un'ostrica con anguria, scampi con passion fruit e branzino con arancia.
Ogni pesce è abbinato ad un pezzo di frutta diverso, personalmente preferisco non alterare il gusto dei crudi anche se bisogna ammettere che la proposta è interessante e l'accostamento può piacere.
Pesce molto fresco, ottimo. Voto 9.

Le due consistenze del carciofo.
Il piatto si divide in due porzioni: nella prima ci sono degli scampi adagiati su di una crema di carciofi calda, nell'altra il gambero è accompagnato ad un gelato al carciofo. Interessante come entrambe le consistenze si abbinino al pesce. Voto 8.

La Capasanta arrotolata in pancetta con funghi porcini.
Le capesante, squisite, sono rinchiuse ognuna in un pezzo di pancetta affumicata e ancora calda. Abbinamento ottimo così come i porcini tagliati grossi e abbinati con una salsa che ho dimenticato di annotare. Voto 10.

Primo piatto.
Tagliolini alle seppie e pomodori con aglio, olio e peperoncino.
Piatto degustato in anteprima durante la nosta precedente visita e trovato migliorato dalla presenz adella seppia che meglio si sposa con il forte condimento. Leggermente piccanti. Voto 9.

Secondo piatto.
Tagliata di tonno al foies gras con fagioli borlotti e cipolla.
Il pesce è squisito, buono l'abbinamento e la qualità della cipolla presentata cruda. Voto 10.

Prima del dolce arriva un predessert molto piacevole:
Mousse allo yogurt con marmellata di cachi. Voto 8.

Dolce, a cui abbiniamo un calice di Ben Rie Passito di Pantelleria, ottimo:
Doppio cioccolato fondente con marmellata di arance e spuma al rhum.
Il cioccolato è presentato in due consistenze: biscotto croccante e tortino. Entrambi ottimi così come la spuma al rhum. Voto 10.

Non prendiamo il dolce ma ci viene comunque servita la piccola pasticerria che consiste in un Sbrisolona con grappa, cioccolata calda con biscotti e un Sroccante alle mandorle.

Il servizio è sempre stato impeccabile, attento e discreto.
Conto totale di 167 euro. scontato a 160.
Una nuova conferma per un ottimo ristorante con cucina di primo livello.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.