Prezzo per persona bevande incluse: 30 €
Recensione
Un antico rustico ristrutturato ospita questo gettonato locale famoso per la semplicità e genuinità delle pietanze offerte.
Sorge sulla via principale di Mizzole, piccola frazione poco dopo Montorio in provincia di Verona.
Troviamo un comodo parcheggio privato proprio di fronte al locale che dall'esterno appare molto alla buona, come erano le osterie di un tempo: piccolo plateatico esterno ornato da rampicanti che accoglie robusti tavoloni di pietra (le piere appunto), infissi rustici, clima conviviale.
All'interno subito il bancone del bar cinto da avventori che brindano inneggiando alla bonta del Soave che stanno bevendo. Il locale si compone di due piani superiori e di una cantina. ogni piano potrà ospitare circa trenta coperti come pure la cantina. Il nostro tavolo è al primo piano ma chiedo prima di poter visitare la cantina che è un piccolo gioiello, sasso a vista luci calde, tante bottiglie incorniciano un ambiente speciale sia per la coppia che per piccoli gruppi o feste.
Il piano superiore è meno curato, ambiente spoglio, tavoli a distanza accettabile, apparecchiatura classica con tovaglia bianca, posate acciaio, calici da vino, bicchieri da acqua, cestino di grissini caserecci e pane toscano, sedie verdi impagliate. Una grossa lavagna troneggia su una parete ed espone il menu scritto alla buona, ambiente volutamente rustico nel complesso voto 6,5; cantina voto 8.
Carta dei vini ricchissima: troviamo almeno 20 Valpolicella diversi, altrettanti Ripassi ed Amaroni, più vini da tutta italia, rincari onesti (un buon Valpolicella va dai 10 ai 20 euro); il rosso della casa era invece un Merlot, 7,5 euro 1 litro.
Scelgo una "Ripassa" Zenato 2005 a 18 euro. Ci cambiano i calici servendocene di più ampi e fini, il vino è corposo e profumato, direi un classico collaudato, temperatura adeguata, sempre da applauso.
Servizio rapido, indaffarato, tutti fanno tutto dal banco ai tavoli alla cucina, un piccolo caos organizzato, niente carta bisogna accontentarsi della lavagna e dell'esposizione frettolosa ed amimica della cameriera; i tempi di servizio comunque perfetti come pure la presentazione dei piatti e mi strappano un 6 complessivo al servizio.
Veniamo al punto forte, il menu.
Vari antipasti a 4 euro tra cui segnalo le polentine con verde, soppressa, trota, porcini (disponibili anche in degustazione), taglieri misti, crudo e melone, sarde in saor. non assaggiamo gli antipasti, i piatti che vedo passare sembrano molto invitanti, come i profumi, porzioni record.
Primi piatti a 5 euro tra cui segnalo: maccheroncini fatti in casa con salsiccia, porri e ricotta affumicata, bigoli fatti in casa con musso o sardella, risotto agli asparagi; primi a 7 euro: gnocchi di ricotta al tartufo, tagliatelle fatte in casa col tartufo.
Assaggio un Bis di maccheroncini fatti in casa con salsiccia, porri e ricotta affumicata (ottimi voto 8) e gnocchi di ricotta al tartufo (3 ma grossi, eccellenti, tartufo VERO, profumatissimo, voto 9). Per gli altri (siamo in 4) tagliatelle al tartufo giudicate eccellenti.
Tra i secondi a 7 euro: carne salà, verdure alla brace con scamorza, tagliata, 10 euro per costolette di agnello, 12 per filetto, e costata di manzo, 3 euro per i contorni misti.
Scelgo le verdure con scamorza (ottime voto 8) gli altri prendono 2 filetti giudicati ottimi e carne salà ottima.
Contorni con patate al forno (perfette), verdure alla brace, pomodori, carote, funghi, broccoli tutti gratinati (contorni voto 8).
Dolci tutti fatti in casa a 3 euro: torta di pere e cioccoloato, tiramisù, semifreddo all'amaretto, millefoglie (porzione ammirevole), mousse di cioccolato bianco, tartufi.
Scelgo il semifreddo all'amaretto (ottimo), per gli altri 2 tiramisù ed una mousse al cioccolato bianco tutti giudicati eccellenti.
Due cafè corretti, 4 limoncini offerti.
Conto 119 in 4, da applauso.
Ambiente e servizio alla buona; materie prime, preparazione e porzioni delle portate sono impeccabili, mi strappano un 9 alla cicina anche in virtù dello strepitoso rapporto qualità/prezzo. Consigliatissimo specialmente tra amici o in cantina in dolce compagnia.
Altre recensioni per "Locanda al Confin Osteria Le Piere"
Finalmente la pearà! Qui potrei chudere la recensione e passare direttamente ai ...
Dopo una settimana di caldo torrido decidiamo di passare la serata in un luogo f...
Mizzole, un carinissimo borgo ai piedi dei Monti Lessini a due passi da Montorio...
Serata all'antica osteria delle piere, inserita nel borgo di Mizzole, nella part...
Ennesima puntata alle Piere, questa volta in compagnia di un gruppo di amici, si...
Il locale lo avevamo già provato con un gruppo di amici ed eravamo stati così be...
Un'occasione inaspettata mi si è presentata qualche giorno fa: i miei genitori s...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.