Prezzo per persona bevande incluse: 30 €
Recensione
Ho organizzato con largo anticipo questo venerdì sera con colleghi e mogli per andare in Lomellina a scoprire questo agriturismo che si trova in pieno centro a Valle Lomellina a 12 chilometri da Mortara ed è adiacente ad una bella piazza dove il parcheggio non è un problema. Il nome del locale deriva appunto dal fatto che è una ex sala cinematografica degli anni 60 e ne conserva al suo interno l'antico proiettore, alcune poltroncine e le locandine originali dell'epoca.
All'interno è tutto molto elegantemente sistemato con le pareti tinteggiate di giallo e di rosso e le finiture tinta oro, spicca il soppalco con la bella ringhiera dove è sistemato il nostro lungo tavolo rettangolare ed un altro tavolino, nel complesso il locale può contenere circa 100 coperti ma stasera stranamente la parte sotto risulta vuota.
Quello che subito mi ha colpito è l'atmosfera famigliare che regna nel locale e la gentilezza con cui il personale ci accoglie con la descrizione dei piatti e con amabili conversazioni e spiegazioni sul locale e la sua conduzione e con il simpatico chef che in alcune occasioni esce tra noi a presentare le sue creazioni.
Il menu è impostato con innumerevoli antipasti, due primi, due secondi, la frutta, due dolci, vino, caffè e digestivo al prezzo di 30 euro.
Ci vengono portati una serie di salumi: salame crudo, salame cotto, lardo e mortadella direi nella norma e nella giusta quantità, seguono del petto di tacchino e della porchetta all'olio tartufato particolari, una bruschetta con peperonata ed una polpettina ai carciofi, buone, un'insalata di verdure con mortadella a dadini e una salsiccetta al vino bianco, dignitose, peperoni e champignon con bagna cauda che non ho gradito molto, mentre mi sono piaciuti molto il carpaccio al vegetale (zucchine a dischetti sottili e peperoni conditi con olio e grana) e l'involtino di tacchino con formaggio e finocchietto. Altri antipasti per finire con frittatina al formaggio, melanzane grigliate e bruschetta con formaggio e tartufo che non erano niente di eccezionale.
Come primi: un risotto con asparagi veramente delizioso e mantecato al punto giusto e delle saporite pennette con ragù di bue e carciofi.
Da segnalare che come vino c'era la possibilità di sceglire tra un Bonarda fermo ed uno vivace della cantina Brandolini Luigi dell'Oltrepò Pavese, io ho optato per quest'ultimo che è risultato veramente piacevole per tutto il pasto.
Arriviamo ai secondi con molti al tavolo che sono ormai sazi e quindi ci limitiamo all'assaggio di un buon arrosto di vitello al latte e di un brasato che non mi ha esaltato come del resto anche dei funghetti trifolati offerti di contorno ma insignificanti.
Il pezzo forte di questa serata è una fantastica tagliata di frutta fresca di stagione, spettacolare nella composizione ed adeguatamente irrorata con maraschino, rosolio e Cherry, qui i bis erano d'obbligo!
Molto buona anche la crostata alla marmellata di fattura casereccia come anche la torta a strati con la panna e fragole come degna conclusione di questo lauto e particolare cena.
Alla fine oltre all'immancabile caffè una vasta scelta di digestivi offerti dalla casa: grappa di riso, limoncello, amaro alle erbe, liquore ai mirtilli ed al cioccolato prima del conto finale che come pattuito è stato di 30 euro a persona.
Gran bel locale gestito da gente veramente in gamba che ci ha fatto sentire a nostro agio, cucina che nonostante qualche pecca risulta genuina e originale e per finire il rapporto qualità prezzo molto competitivo per la quantità delle pietanze offerte, quindi posto assolutamente da consigliare!
Altre recensioni per "Agriturismo il Cinema"

Per quanto i singoli Mangioni impieghino unità di misura e criteri di valutazion...

Il locale che attualmente ospita il ristorante, nacque pare come ghiacciaia, nel...

Il luogo e lo scenario.
Una copiosa nevicata ha accompagnato il nostro viag...

Finalmente una recensione che desideravo fare da molto. Incuriosita dalle molte ...

E' la terza volta che mi accingo a cenare presso l'agriturismo Il Cinema e non p...

E' la mia prima recensione, ma per questo agriturismo posso dire che è veramente...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.