Prezzo per persona bevande incluse: 33 €
Recensione
Concludiamo la nostra gita a Gubbio con una cena presso questo piccolo ristorante segnalato anche nella guida di Slow Food. Abbiamo prenotato per le ore 20 e quando arriviamo il locale è già affollato sia da turisti, anche stranieri, che da avventori locali. Nonostante l’affollamento ed il fatto che il locale sia piccolo non c’è chiasso ed il nostro tavolino è sufficientemente distaccato dagli altri da permettere una certa intimità.
La solerte e gentile cameriera ci consegna menù e carta dei vini, ci illustra i piatti del giorno e ci ricorda che le porzioni sono abbondanti e noi facciamo tesoro de questa informazione.
Ordiniamo due antipasti umbri, tortelli di ricotta con speck e sugo di zucca (piatto del giorno) ed una tagliata di chianina su letto di insalatina, pomodorini Pachino e scaglie di grana. Ci riserviamo l’eventuale ordinazione del dessert.
Come vino scegliamo un Orvieto doc di Alviano.
L’antipasto umbro è ricco ed appetitoso: bruschette con paté di olive e con pancetta calda, lonza di maiale, uova strapazzate con tartufo nero e porcini sott’olio. Il tutto su un letto di fresca valeriana.
Ottimi i tortelli: pasta sottile e di giusta cottura, buona la fusione dei sapori.
Voto pieno anche alla tagliata: carne molto tenera e cottura da fiorentina, come a mio avviso dovrebbe sempre essere.
Le porzioni sono veramente abbondanti, perciò rinunciamo ai dolci (alla vista molto attraenti) e ci concediamo un sorbetto al cocco da assaggiare in due. Piccola delusione: è chiaramente industriale.
In totale spendiamo 67 euro (di cui: 24 euro per antipasti, 9 euro per il primo, 14 euro per la tagliata e 11 euro di vino); ben spesi direi.
Altre recensioni per "Locanda di Nonna Gelsa"

La Locanda di Nonna Gelsa è posta proprio sulla strada statale 416 che da Umbert...

Consigliati da amici decidiamo io e la mia ragazza con altre due coppie di prova...

Una serata che profumava di focolare e di famiglia. Locale molto semplice ma acc...

Mi accingo a fare la mia prima recensione e ho scelto di parlare di questa oster...

Mi sono recato in questo ristorante il sabato di Pasqua a pranzo. Eravamo cinque...

Quando non c'era asfalto sulle strade e si viaggiava a piedi o a cavallo, questa...

Il locale è ricavato al piano inferiore di un vecchio stabile di Niccone, piccol...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.