Mi sono recato in questo ristorante il sabato di P...

Recensione di del 22/03/2008

Locanda di Nonna Gelsa

24 € Prezzo
8 Cucina
8 Ambiente
7 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Buono
Prezzo per persona bevande incluse: 24 €

Recensione

Mi sono recato in questo ristorante il sabato di Pasqua a pranzo. Eravamo cinque persone con due bambini, uno di cinque anni (che ha ordinato come un adulto) ed uno di un anno.

Avevo prenotato telefonicamente, la prenotazione era stata presa con gentilezza ed il tavolo era pronto e ben apparecchiato.
Al momento della prenotazione mi era stato chiesto se mi interessava un antipasto misto rustico, nel qual caso ero pregato di segnalarlo. Avevo accettato, indicando quattro porzioni.

Ci siamo accomodati, la cameriera (l'unica presente in sala) ha preso quasi subito le ordinazioni: unico neo mi ha dato del tu, cosa che mi è parsa leggermente maleducata.

Vista la semplicità della cucina decido di provare il vino rosso sfuso della casa e non ho torto: iniziamo prudentemente con mezzo litro per non trovarci un litro di liquido imbevibile sulla tavola come a volte accade, invece non ci sono saporacci, il vino è di discreto corpo e piacevole in bocca: alla fine ne consumeremo un altro mezzo litro (5,20 € in totale).

Dopo circa una decina di minuti dall'ordinazione ci vengono serviti dei vassoi con l'antipasto, consistente di: un vassoio di salumi (prosciutto, salame e capocollo) di buona qualità, le fettine erano morbide, profumate e alla giusta temnperatura; un vassoio di verdure (peperoni e melanzane grigliate e una caponatina di zucchine davvero eccellente) il tutto ben presentato e dalla giusta cottura. Infine un vassoio abbondante di rustici: piccoli assaggi di torta al testo variamente farcita, nidi d'ape di pasta sfoglia ripieni di crema di olive e altre tipologie similari: tutto di buona fattura, una nota di merito alla temperatura di servcizio che era tiepida come richiesto dalla tipologia di piatto. In definitiva quattro antipasti, costo unitario
9 euro, ottimamente preparati e serviti.

Di seguito i primi: ovviamente posso parlare solo di quello che ho mangiato io, riportando qualche commento degli altri commensali sui propri.
Anche qui piccolo neo al servizio: la cameriera insiste nel tu prendendosi una confidenza che ritengo leggermente eccessiva, e il servizio dei primi piatti non è sincrono.

Io ho scelto degli strangozzi (specie di spaghetti un pò più grossi e ruvidi) con un condimento di pomdorini, fagioli e lardo al pepe. Molto buoni, il piatto era gustoso, la porzione corretta, il tempismo nel servizio perfetto (le fettine di lardo, disposte sopra alla pasta ben calda, erano in via di scioglimento). Tra gli altri primi scelti c'erano dei tortelloni ai funghi porcini e delle tagliatelle anch'esse ai funghi porcini complessivamente giudicati buoni.

In totale sei primi piatti per un costo complessivo di 43,50 euro (da un minimo di 6.50 euro ad un massimo unitario di 8 euro).

Come secondo ho scelto delle bistecchine d'agnello alla brace: servite caldissime (requisito importante per questo piatto ma spesso disatteso), la cottura ed il gusto sono eccellenti, davvero un'ottima scelta. Tra le altre scelte registro una porzione di coniglio all'arrabbiata con torta al testo e una pancetta alla brace.
Tutto di estrema semplicità ma ben cucinato, a dimostrazione che non sempre la complessità è condizione necessaria e sufficiente per fare un buon piatto, anzi. Mi piace segnalare anche che una porzione di patatine fritte richieste in luogo del secondo piatto per il bambino sono servite caldissime ed espresse (non surgelate), riconosco il taglio manuale e la frittura in padella e non in friggitrice: dettaglio che personalmente apprezzo tantissimo. In conclusione 4 secondi piatti di buona fattura per complessivi 35 euro.

Essendo decisamente pieni, solo in due si lasciano tentare dal dolce: un tortino di cioccolato con ripieno di cioccolato caldo (3,50 euro per due).

Poichè chi lo ha preso si dichiara estasiato decido di assaggiarlo: veramente squisito, ottimo equilibrio tra interno ed esterno, mi dà l'ultima spintarella per fissare la lancetta del voto alla cucina sull'8.

Conto corretto, sui 24,5 euro a testa.
In definitiva: cucina tradizionale di buon livello con un buon rapporto qualità/prezzo, ambiente gradevole (rispetto a quanto riportato in precedenti recensioni non ho trovato confusione o tavoli troppo ravvicinati nonostante il locale fosse quasi pieno), servizio volenteroso ma sicuramente migliorabile come ho evidenziato in diversi punti.

Da provare.



Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.