Recensione di del 26/09/2020

SaporDivino

24 € Prezzo
6 Cucina
7 Ambiente
7 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 24 €

Recensione

Serata torinese pre raduno. Domani parteciperemo al nostro ennesimo The Distinghished Gentleman's Ride. Raduno che avviene una volta all'anno, lo stesso giorno, in oltre seicento città sparse nel mondo. Si contano più di cento nazioni differenti. Il raduno accoglie ogni tipo di gentleman sulle due ruote (vale anche le ladies) possibilmente vestiti in stile classico ed elegante ed ha, alla base, un nobilissimo obiettivo.

Cena in Borgo Dora, uno degli storici rioni della città, zona molto frequentata dalla movida torinese. Il ristorante si chiama SaporDivino, si tratta di una vineria stilosa dagli ambienti molto caratteristici ed accoglienti. Il nostro tavolo si trova al piano superiore. Siamo tre riders con le rispettive pargole, già motocicliste nell'anima. Diciamo col giubbotto di pelle nero inside!

Da bere un paio di caraffe di acqua ed un primo litro di Vino della Casa. Un Nebbiolo, niente male.

Per le ragazze due Ravioli al plin con burro e salvia ed un Agnolotto al ragù. Piatti classici, buoni.

Per noi tre adulti, un antipasto. Ordiniamo una Giardiniera, un Tonno di coniglio ed un Flan di porri con crema al castelmagno. Tutti piatti legati saldamente alla tradizione piemontese. Direi ben cucinati.

Servizio gestito da personale giovane e simpatico.

Proseguiamo la nostra cena con un secondo litro di vino della casa ed un altro giro di piatti. Io ordino dei Gnocchetti al castelmagno con speck in crosta. Piatto godurioso, forse un pò pesantuccio, ma godurioso. Per i miei due soci una Tagliata al sale e rosmarino. Giusto il punto di cottura della carne, con la sua crosta esterna che la rende molto più gradevole al palato.

Dolci per tutti. Due Torte di nocciole con salsa di cioccolato ed una senza, un Semifreddo allo zabaione ed infine due Salami al cioccolato. Questi ultimi decisamente i più convincenti.

Con i caffè, il conto. La spesa complessiva è pari a 141 euro.

Non ho più il dettaglio, ma credo che una spesa pro capite intorno ai 24 euro si possa considerare cosa buona e giusta. Piatti molto tradizionali fortemente legati alla cucina piemontese, a mio parere ben eseguiti. Molto piacevole sia l'atmosfera che la giovane gestione.

Foto della recensione

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.