Prezzo per persona bevande incluse: 19 €
Recensione
Vista l'esperienza positiva di 2 settimane fa, decidiamo di riprovare lo stesso ristorante, situato nella piazza principale di Terrasini, adeguatamente allestita per permettere ai villegianti e agli abitanti del luogo di poterne godere, cenando al rintocco delle campane del Duomo.
Questa volta i camerieri ci sono tutti e questo ci sembra di buon auspicio (ma così non sarà).
L'inizio è promettente: il proprietario ci riserva un tavolo per stare un po' più tranquilli e mi accorgo, per la prima volta, che i tavoli sono equamente distanziati.
Purtroppo (per noi) il locale è proprio pieno e ci tocca attendere molto per ordinare (non sarà l'unica attesa).
Iniziamo con una serie di antipasti: insalata di mare per mia madre, antipasto misto di mare per Chiara (insalata di mare, un'ostrica, involtino di sarda, cocktail di gamberi, un assaggio di marinata), marinata mista per me (3 gamberi, 2 gamberoni e una alice): tutto ottimo come la volta precedente. Ci dichiaramo soddisfatte (io oserei pure prenderne un'altra porzione, ma vedo che c'è già abbastanza caos e rinuncio).
I primi arrivano dopo una lunghissima attesa (quasi disarmante, visto che i bambini iniziamo a scalpitare e protestare rumorosamente, ma l'irruenza dei miei figli non è certo imputabile al padrone di casa, quindi mi sobbarco la situazione sgradevole e attendo fiduciosa). Dicevo arrivano i primi: un nero di seppia (spettacolare), un risotto alla pescatora (discreto, gustoso, giustamente cotto e giustamente sipido: i bambini lo faranno fuori senza permettere a mio padre di assaggiarne un cucchiaio), uno spaghetti ai ricci (buoni, buonissimi anzi, come la prima volta) e una linguine alle sarde.
Su questo ultimo piatto dobbiamo soffermarci e parlarne un po'.
Io odio la pasta con le sarde.
Perchè l'ho scelta? proprio perchè la odio.
Se mi fai piacere una cosa che odio, significa che è insuperabile, no?
Faccio sempre così quando voglio vedere se qualcuno vale davvero.
Un piatto con la zucca mi piacerebbe fatto in qualsiasi modo, ma le sarde....
Questo era fa-vo-lo-so.
E' tutto buono, è tutto abbondante. Ancora la presentazione è banale, ma la mano c'è ed è una buona mano.
Peccato però per il servizio, decisamente scadente, decisamente in ritardo, decisamente inadeguato al tipo di serata.
Non basta prendere 2 o 3 persone in più giusto per la cena di sabato se poi non hai il tempo nemmeno di dir loro come sono stati numerati i tavoli, perchè la gente sembra non vedere, ma vede, giudica, commenta...
Non è piacevole vedere un piatto di spaghetti con le vongole fare su e giù per la piazza alla ricerca del proprio padrone... Però ne ho viste di situazioni simili (qui in Sicilia, difficilmente altrove) ed è brutto, sicuramente, di una mentalità a parer mio sbagliata.
Sono esigente, mi piace la professionalità, mi piace essere coccolata ma col giusto distacco, mi piace vedere che chi mi sta portando la cena, sa quel che fa, perchè, se entra nel caos la sala e la cucina gli va dietro, il disastro è prossimo.
E così infatti è stato.
Tutti i tavoli attendevano attendevano, attendevano troppo.
Alla fine, dopo aver atteso il secondo piatto (un totano arrostito e una frittura mista) per una buona ora, mio padre, sfinito (e anche parecchio inalberato), rinuncia e si muove per saldare.
Come noi, sento i vicini di tavolo, lagnarsi ripetutamente.
Mi sento di dirlo: le persone in sala hanno cercato di fare il possibile per tener testa al pienone. Li ho visti cortesi, ma inadeguati, spiazzati.
La cucina, d'altronde, non ha saputo reggere l'enorme (forse inatteso) carico serale.
Il collasso è stato inevitabile (anche quello dei nervi di mio padre).
Di fronte a una bontà simile, si può sopportare una mancanza di professionalità? è triste... me ne dispiace tanto.
Ci vuole una buona direzione in sala e in cucina per migliorare il servizio e portarlo, stavolta, ai livelli della bontà dei piatti.
Se ne prenda nota perchè a questa cucina bisogna rendere merito e, in questo modo, le si fa solo un'offesa.
Per concludere, aggiungo che abbiamo bevuto anche una Coca Cola, 2 bottiglie di acqua e una di vino Principe di Corleone - Giada; inoltre, abbiamo preso una fette di pescespada per i bambini.
Il costo risulta essere sempre corretto e il rapporto qualità prezzo alta: va proprio implorato il proprietario affinche', magari facendoci pagare qualcosa in più, innalzi la qualità del servizio.
Altre recensioni per "Sapori di Mare"
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.