Prezzo per persona bevande incluse: 30 €
Recensione
Sotto al portico del Foro Annonario di Senigallia costruito da Giuseppe Ghinelli tra il 1828 e il 1830 commissionato dal Comune con lo scopo di realizzare un grande mercato coperto e una pescheria, si trova il ristorante Fondaloro.
Il ristorante, a conduzione familiare, ha tavoli sia all'interno del locale che all'esterno, sotto il portico.
Il servizio è buono e soprattutto veloce.
Personalmente preferisco, come primo, gli spaghetti alla chitarra (piatto tipico marchigiano) alle cozze piccanti. E' possibile scegliere tra almeno altri cinque o sei primi ma io, per gli amanti del piccante, consiglio questo.
Per quanto riguarda il secondo direi che non ci sono piatti particolari: il solito fritto misto sempre di pesce, molto buono e soprattutto asciutto come piace a me, oppure il salame di polpo, sardoncini e altri pesci del giorno.
Il tutto servito con un ottimo Verdicchio della casa.
Alla fine, il dolce: un fantastico tiramisù alle fragole. La scelta dei dolci è varia ma il tiramisù è qualcosa di particolare.
Caffè, acqua tutto per una spesa di 28 euro circa.
Uscendo è possibile fare una passeggiata per ammirare il Foro Annonario dove, un tempo, venne soprelevato di un piano per ospitare una caserma di cavalleria. La struttura a esedra decorata da trenta colonne doriche in cotto conserva ancora la funzione commerciale per cui venne realizzata mentre nel piano soprastante è oggi ospitata la biblioteca comunale con annesso archivio storico.
Altre recensioni per "Fondaloro"
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.