Prezzo per persona bevande incluse: 29 €
Recensione
Cena di corsa, in tarda serata, dopo un impegno di lavoro protrattosi più del previsto. Che fare? Optiamo per l’Osteria dei Fauni, locale già visitato in più occasioni e ogni volta apprezzato.
Visto che non è certo stagione per cena all’aperto, questa volta ci accomodiamo all’interno, nella sala ricavata da quella che era una delle più antiche cascine di Segrate (cascina Radaelli) e che qualche anno fa è stata ristrutturata e trasformata.
L’Osteria dei Fauni mantiene un po’ dell’antico fascino.
Si entra da una specie di arco in pietra che nasconde il bancone, in legno. Legno anche per tavoli e sedie, e per le pareti in parte coperte da mattoni a vista.
Sul soffitto, altro legno con archi che richiamano l’architettura di un tempo. L’effetto, già conosciuto e apprezzato, è di trovarsi in un locale caldo e accogliente, nonostante i tavoli ravvicinati per sfruttare il poco spazio disponibile. A completare il quadro, e a ricordare che ci si trova in una delle enoteche più apprezzate di Milano e provincia, bottiglie che fanno bella mostra di sé quasi ovunque, ma senza eccessi (per chi non lo sapesse, al di sotto del locale c’è una cantina fornitissima e curatissima, che merita una visita!).
Accolti dal personale, giovane, competente e gentile, ci accomodiamo in uno dei pochi tavoli liberi, fianco a fianco con un’altra coppia senza che la cosa crei problemi di alcun tipo. Sarà lo spirito del locale, ma non mi è mai capitato di soffrire eccessivo rumore o fastidiosi schiamazzi neanche quando il locale è strapieno. I tavoli, apparecchiati con una tovaglietta in stoffa gialla con il logo del locale e un bicchiere per l’acqua, sono semplici e discreti, in tono con l’ambiente.
Nel giro di pochissimo arrivano i menu, con una lista dei vini ovviamente ampia e dettagliata.
Difficile la scelta dei piatti.
L’Osteria dei Fauni propone, accanto agli inevitabili misti di salumi, provati in altre occasioni e tutti di ottima qualità, una serie di piatti sfiziosi, frutto della fantasia dei cuochi che uniscono sapori tradizionali a piccole invenzioni.
Questa volta, vista l’ora, ci concediamo solo due primi, ravioli di zucca con vellutata di zucchine per me, e maccheroncini ritorti in ragù di cervo e funghi per il mio compagno.
Ad accompagnare i piatti, scegliamo vino al calice, un bianco per me (non ricordo quale!) e un Chianti riserva per il mio lui. Nella scelta, ci aiuta la titolare, sempre attentissima, competente, e pronta ad offrire suggerimenti e consigli.
Da notare che prima delle pietanze scelte, ci viene offerto un antipastino, mai inserito nel conto, questa volta una tartina ricoperta da crema di piselli, delicatissima e gustosa.
Perfetti i due primi, entrambi di cottura ideale e presentati su piatti attentamente decorati, in porzioni più che sufficienti, anzi, quasi abbondanti! Sapori perfettamente amalgamati e ottima qualità delle materie prime usate.
Quasi inutile dire che non è avanzato nulla!
Per completare la cena abbiamo optato per un dolce che sia io sia il marito consideriamo un must, e che è davvero il punto di forza dell’Osteria dei Fauni, il tortino di cioccolato amaro con cuore caldo, questa volta presentato su un letto di cioccolato bianco, per il marito accompagnato da un rum invecchiato 5 anni veramente adatto a quel tipo di dolce. Una conferma! Quel tortino da solo merita una visita al locale!
In conclusione, l’Osteria dei Fauni non è un ristorante tradizionale, ma è perfetto per chi cerca sapori insoliti da abbinare a vini ricercati, con la non disprezzabile possibilità di concedersi vini al calice invece che tradizionali bottiglie.
Altre recensioni per "Osteria dei Fauni"

Consigliatomi da un amico mangione, provo l'enoteca con mio fratello a pranzo...

Amando le enoteche, il mio fidanzato e io abbiamo deciso di provare questa oster...

Dopo una giornata veramente intensa decidiamo di fermarci per una cena veloce pr...

Colgo l’occasione di una cena di lavoro per portare un collega presso questa ost...

Pranzo di un giorno quasi-festivo. Il locale è scarsamente popolato ma il cameri...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.