Situato a circa 10 km. dal centro di Belluno, il r...

Recensione di del 25/02/2006

Villa Clizia

35 € Prezzo
9 Cucina
9 Ambiente
9 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Ottimo
Prezzo per persona bevande incluse: 35 €

Recensione

Situato a circa 10 km. dal centro di Belluno, il ristorante si trova in località Mas di Sedico, poco lontano dalla statale che collega il capoluogo al comune di Agordo.

Aperto appena due mesi fa, il locale si trova al piano terra di una piccola palazzina di color granata e contraddistinta da alcuni evidenti archi.
Delle travi molto belle e tipiche fanno da soffitto sia all'entrata che nella sala più strettamente dedicata alle cene; bei tendaggi, luce non particolarmente forte e tavole apparecchiate con tovaglie dai bei tessuti damascati fanno da degna accoglienza in una serata tipicamente invernale.

Il menu, presentato in cartoncini di discreta eleganza, ha una prevalenza di piatti a base di carne con la possibilità, seppur limitata, di alcune valide offerte a base di pesce.

Come nostro solito, il mio amore grandissimo, a cui va riconosciuto il merito della scelta, ed io optiamo per due primi uguali, cioè maccheroncini al torchio con ragù di coniglio e olive taggiasche. Piatto assolutamente straordinario con pasta di produzione rigorosamente artigianale ben accompagnata dal ragù e dalle olive che ne impreziosiscono il sapore in una fusione molto delicata di aromi.
La mia proverbiale ritrosia a posti nuovi e mai collaudati inizia a cedere alla certezza di un'ottima scelta del mio amore, vera scopritrice di nuove realtà eno-gastronomiche in una provincia come quella di Belluno spesso avara di locali particolarmente ricercati fatta eccezione, è ovvio, per la Perla delle Dolomiti, Cortina d'Ampezzo, paese ricco di possibilità culinarie, sempre che il portafoglio lo permetta.

Il secondo scelto, anche in questo caso, è identico e si tratta di una Suprema di galletto farcito con dei carciofi; carne tenerissima, preparata con una cottura corretta ed arricchita con verdure molto gustose prima sbollentate e poi passate in padella con un goccio d'olio. Uno sformato di patate fa da degna cornice anche a questo piatto che mantiene l'eccellente media fin qui assaporata.

Concludiamo il pasto con una crème brûlée all'arancia, veramente ottima, e una bavarese al mascarpone e limone con sorbetto al kiwi anch'essa molto delicata nel sapore e curata nella presentazione.

La carta dei vini, prudentemente non ancora ricca, presenta varie possibilità di scelta soprattutto di vini veneti, trentini e friulani con divagazioni anche in altre regioni come Toscana, Campania, Puglia e Sicilia.
Da essa scegliamo un Chianti classico Banfi del 2003 del costo di euro 13; a prima vista, posso dire che i ricarichi sembrano molto ben contenuti ferma restando la validità della proposta.

Il pasto è stato accompagnato da piatti geometricamente diversi e da un servizio sufficientemente puntuale e cortese.

Il costo complessivo è stato di euro 70 con un rapporto qualità/prezzo di sicura rilevanza.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.