Prezzo per persona bevande incluse: 40 €
Recensione
Abbiamo deciso di provare questo ristorante in seguito alla lettura delle recensioni apparse sul portale ilmangione.it.
Abbiamo prenotato per due, per sabato sera. La zona dove è posizionata l'Antica Posteria i Sabbioni è la tipica campagna del Pavese a San Martino Siccomario, tra risaie e campi a perdita d'occhio, nella frazione il "Sabbione".
A ridosso della strada c'è l'ampio parcheggio, entriamo e subito ci si presenta una costruzione dal sapore antico, completamente ristrutturata, con ampie sale ed altissimi soffitti. Ci fanno accomodare nel soppalco, tavoli preparati con semplicità, ma di gusto, come tutto l'arredamento che ci circonda.
Subito ci viene chiesto se desideriamo un aperitivo e ci servono l'acqua. Accettiamo, arriva un bicchiere di bollicine, accompagnato da bocconcini di focaccia ed olive taggiasche, e così la prima impressione ci appare ottima.
Ci viene portato il menù e ci vengono elencate alcune portate fuori menù, descritte anche da un cartoncino appoggiato sul tavolo.
Decidiamo di iniziare con un antipasto, che dividiamo.
Denominato "Quater di oca ed anatra", trattasi di salumi, appunto di oca ed anatra, composto da petto d’oca affumicato, terrina di fegato grasso d’anatra con gelatina al Porto, terrina di carne d’oca alla senape rustica, insalatina di pepite di foie gras d’anatra e soncino fresco, davvero una prelibatezza per il palato. Ci viene servito anche un cestino di pane e grissini, fatti rigorosamente in casa.
Proseguiamo con un primo fuori menù.
I tagliolini al tartufo nero: il sugo è quasi completamente amalgamato con panna, ingrediente che, a mio personalissimo parere, è davvero da evitare, rende infatti il piatto molto pesante e poco digeribile e copre il sapore delicato/intenso del tartufo nero.
Procediamo con il secondo.
L'orecchia di elefante con pomodori e lattughino (costoletta di vitello con osso impanata alla milanese), che risulta di ottima qualità come carne, ma la frittura un po' troppo unta, niente di particolare.
Infine decido di prendere il dolce.
Chiedo la lista ed ordino il crème caramel con cialdina croccante; sottolineo che tra la richiesta e l'arrivo della portata sono trascorsi circa 45 minuti, infatti il servizio, anche se abbastanza professionale e curato, risulta veramente troppo lento.
Nota particolare per il vino, lista della cantina molto fornita, risultano vini di tutte le regioni ed anche esteri, noi optiamo per un Prosecco extra dry di Valdobbiadene dell'azienda Bisol, ottimo come qualità/prezzo.
Il locale molto grande è al completo e ritengo quindi che il personale di cucina sia in difficoltà a far uscire i piatti in tempo da poter accontentare tutti i clienti. Tutto sommato, un'esperienza abbastanza neutra, ma magari da riprovare, alcuni piatti "storti" possono essere ammessi.
Altre recensioni per "Antica Posteria dei Sabbioni "

In occasione del ventesimo compleanno di mia figlia, decido di prenotare un tavo...

In occasione del ritorno da Londra del mio ragazzo, decidiamo di visitare questo...

È proprio vero: non si finisce mai di imparare! Dopo tanti anni di assidua frequ...

Cena di San Valentino. Decidiamo di provare questo ristorante che è vicino casa ...

Posso colmare un buco nella mia conoscenza di rinomati locali di Pavia e dintorn...

Non era la prima che ci andavo, io ed i miei amici lo consideriamo uno dei risto...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.