Prezzo per persona bevande incluse: 50 €
Recensione
Sono ormai due anni che io e mia moglie quando possiamo veniamo in questo posto magico. Ivan Fantini chef pazzo, romantico, anarchico e geniale ci sconvolge ogni volta che ci propone le sue invenzioni-rivisitazioni della cucina della sua terra. Ricordi di sapori antichi, ricette della nonna, materie prime povere ma di qualità eccelsa, grande ricerca estetica nella presentazione dei piatti e nella struttura degli accostamenti, rispetto assoluto dei piccoli produttori che si spellano le mani per lavorare la terra che li ripaga con delizie assolute.
Questo è un ristorante che meriterebbe sicuramente una stella Michelin, ma si sa, per entrare nel giro bisogna scendere a compromessi ed Ivan non ci pensa lontanamente. Pane e focacce fatte da lui già meritano il viaggio.
Tre flash per mettervi in confusione: uovo apparente di spinaci (anteprima assoluta di cui abbiamo avuto il piacere quella sera), torta di ciccioli, cotechino nostrano con parfait di carciofi.
Un percorso di degustazione di diverse portate, un viaggio nell'arte della creazione, leggerezza assoluta delle materie usate, rave party per le vostre papille gustative.
Claudio, cantiniere preparatissimo e altrettanto folle vi guiderà nel mondo di Bacco, chedete a lui e berrete vini buonissimi con rapporto qualità-prezzo sorprendente.
Infine il posto: un veccho mulino, c'è un evidente legame simbolico tra il mulino e la cucina di Ivan, un flusso di energia che dalla natura si eleva a cultura, cultura del pane e arte del desco. Sì è proprio così, qui si mangia pane e arte. Alla prossima Ivan
Altre recensioni per "Veglie in Volo"
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.