Prezzo per persona bevande incluse: 43 €
Recensione
Durante un breve soggiorno da queste parti, scopro per caso da internet questo ristornate slow food e, dopo aver ricevuto opinione positiva dalla mia amica Mangiona, ci dirigiamo il sabato sera verso il centro di Salò; il ristorante si trova in una via molto caratteristica di questa cittadina e già l'ambiente fa acquistare punti. Ma è quello che si trova una volta varcata la soglia che mi fa subito venire l'acquolina. Mentre raggiungiamo il tavolo passiamo a fianco di un meraviglioso carrello di formaggi, ma andiamo con ordine.
Io e la mia amica ci accomodiamo al tavolo; l'ambiente interno è sobrio, abbastanza rustico ma niente di particolare. Una volta sedute veniamo accolte da uno dei padroni (la conduzione è famigliare, padre figlio e nipote di 19 anni sono pronti a consigliare con vera passione), a cui chiediamo anche consiglio per il vino. Votiamo per un rosso del 2007, vino strutturato, invecchiato in legno, composto da uve Barbera e Sangiovese. Non appena lo assaggio provo una sensazione che davvero faccio fatica a descrivere: il sapore è deciso, l'aroma intenso ma non troppo forte. In poche parole, uno dei migliori vini che abbia mai assaggiato. Anche la mia amica, esperta in degustazione vini, concorda con me, ma la cosa che ci lascia più sbalordite è il prezzo: 18 euro (in altri ristoranti un vino del genere sarebbe costato almeno il doppio).
Veniamo però ora alla cucina.
Come antipasto scelgo un patè di fegato d'anatra, mia personale passione.
La mia amica invece prova una degustazione di pesce di lago. Non ho assaggiato il suo piatto ma dalla sua espressione posso dire che era più che soddisfatta. Anche il mio patè era buonissimo, gustoso ma per niente pesante come può a volte accadere.
Come primi decidiamo di smezzare due piatti: crespelle alle verdure e casoncelli con salsa di gorgonzola. Le crespelle sono ottime, ma quello che ha mandato in estasi le mie papille sono i casoncelli. Si tratta di ravioli ripieni di qualcosa che non riesco a decifrare, sembra quasi zucca; scoprirò solo a fine pasto che il ripieno era di pere nostrane e amaretto. Mai mangiato un piatto così, un gusto unico una delicatezza e un equilibrio di sapori mai sentiti.
Non ancora sazie, io e la mia amica decidiamo per una degustazione di formaggi. Veniamo servite stavolta dal nonno, che cura personalmente il settore formaggi. Si va da un formaggio di pecora fresco, ad un gorgonzola stagionato, passando per un pecorino sardo. Anche qui non ci sono parole per descrivere la bontà.
Possiamo infine farci mancare un dolce? Ovviamente no.
E a consigliarci ecco il nipote, 19 anni di ragazzo con la passione trasmessa dalla famiglia. Ci consiglia un tortino al cioccolato e mandorle, preso dalla mia amica, e un dolce alle mele con zabaione che in meno di due secondi io "scofano".
Un caffè, una chiacchiera coi proprietari e la serata passa piacevolmente. Posso solo dire una cosa di questo posto: andateci, andateci, andateci perché una cucina del genere, unita alla passione che raramente si vede e all'ospitallità dei proprietari fanno di questo posto una perla rara. Per quanto riguarda il prezzo abbiamo speso 86 euro in totale, con la qualità eccelsa dei cibi, ma soprattutto del vino. Credo sia un rapporto qualità/prezzo unico. Buon appetito a chi vorrà provarlo.
Altre recensioni per "Osteria di Mezzo"

Di passaggio a Salò ci si ferma per il pranzo e seguendo indicazioni di altri ma...

Per la cena di commiato da Salò scelgo la trattoria di Mezzo recensita in modo m...

E così, dopo anni e anni che ero assente dal lago di Garda, eccomi di nuovo in q...

Consigliati dalla guida Osterie d'Italia - che non sbaglia mai! - abbiamo avuto ...

in un antico vicolo che attraversa il centro di Salò e corre parallelo alla nota...

Siamo di passaggio a Salò e chiediamo all'ufficio del turismo un ristorante "non...

Sono stato a pranzo all’Osteria di Mezzo, consigliata da Slow Food, di cui mi fi...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.