Bentrovati.
Sabato sera, siamo in due e decid...

Recensione di del 04/11/2006

Osteria di Mezzo

30 € Prezzo
8 Cucina
7 Ambiente
7 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Scarso
Prezzo per persona bevande incluse: 30 €

Recensione

Bentrovati.
Sabato sera, siamo in due e decidiamo di cenare velocemente all’Osteria di Mezzo, piccolo locale del centro storico di Salò, a poche decine di metri dal Municipio che da poco è stato restaurato.
Siamo in due, ci presentiamo senza prentazione e dopo pochi minuti di attesa veniamo fatti accomodare al tavolo.

Subito dietro la porta d’ingresso si percorrono pochi passi e si giunge alla sala da pranzo che confina con il banco del bar e la cucina, Il ristorante è piuttosto piccolo, trenta-trentacinque coperti, è curato e ordinato, con una nota di merito per la zona bagno; tavoli e sedie in legno, scaffali con bottiglie di vino di annate e produttori importanti.

Veniamo fatti accomodare dal sorridente proprietario che ci consegna anche menu e carta dei vini; quest’ultima è giustamente incentrata su vini del territorio (Groppelli e Lugana) anche se non mancano proposte di altre aziende, in particolare del nord-est.
Il menu è composto da poche portate per tipologia: cinque/sei antipasti, altrettanti primi e secondi a cui si aggiunge la possibilità di ordinare una selezione di formaggi dal carrello sito in un angolo della sala;, quanto ai dolci ricordo di aver visto del tiramisù artigianale ed un altro paio di torte.

Ordiniamo.

"Polenta e baccalà" per me, "nodino di vitello ripieno" per l’altra persona, un piatto di verdure al vapore.

Nell’attesa ci viene servita una semplice quanto deliziosa "bruschetta con pomodorini e olio biologico del Garda".

Il baccalà: buona la preparazione in umido di questo tipico piatto della cucina del nord, non eccessivamente unto, con una piccola aggiunta di pomodoro che rende la preparazione leggermente rosata. A parte su un tagliere una buona dose di polenta mista di grano saraceno e mais.

Per il collega invece una bella porzione di nodino di vitello aperto e ripieno di verdure e formaggio accompagnato da patate al forno. Riferito buono.

Scarsa invece la porzione di verdure al vapore (biete, carote, broccoli romaneschi).

Vino: Rinè (Chardonnay e Riesling) 2004 dell’Az. Cantrina di Bedizzole (BS). Vino che già conoscevo: leggero passaggio in piccole botti, buon corpo, un pochino chiusi i profumi.

Due caffè accompagnati da alcuni dolcetti offerti.

Il conto: due cCoperti 4 €; un baccalà con polenta 15 €; un nodino di vitello ripieno 16 €; un piatto di vVerdure al vapore 4 €; una bottiglia di vino 16 €;
due caffè 4 €. Totale: 58 €.
Un pochino troppi visto che non sono stati ordinati nè antipasti nè primi né dolci.
Locale carino, ma non penso di tornarci.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.