Prezzo per persona bevande incluse: 31 €
Recensione
Abbiamo scelto questo locale mossi dalla recensione letta nel sito; il ristorante si trova nella località “I fienili”, dalla quale prende il nome, un po’ fuori dal centro del paese di Roverbella, in un edificio dalla forma a parallelepipedo, tipica delle abitazioni della pianura padana.
Arriviamo alle 20.30, e veniamo fatti accomodare in una delle due salette del piano terra; l’arredamento è semplice ma curato, una nota per la tinteggiatura: una spugnatura azzurra per una sala e gialla per l’altra.
Ci vengono consegnati i menu e dette a voce alcune portate non comprese nella lista; la scelta non è ampia ma interessante con piatti a base sia di pesce che di carne che rispecchiano la cucina locale tipica con alcune rivisitazioni ed un menu di pesce e uno di carne.
Optiamo per il menu di pesce a 25 euro: è composto da quattro assaggi degli antipasti della carta, un primo, un secondo ed un sorbetto.
Antipasto.
Ci viene servita una "Insalata tiepida di uova di seppia con pomodorini ed olive nere" e del "Salmone marinato con crostini caldi" da spalmare con il burro: buoni.
Poi dei " Cannolicchi gratinati": la portata che ho gradito di meno in quanto la pesante gratinatura copriva il sapore del pesce comunque fresco.
Come quarto antipasto un "Calamaro ripieno di verze su della polenta morbida": davvero indovinata l’abbinata verza/calamaro ed io ho apprezzato molto la polenta che a mio parere era stata miscelata con del semolino che ne conferiva una maggior dolcezza e cremosità.
Nonostante le porzioni fossero delle dimensioni di assaggi, gli antipasti da soli sarebbero stati sufficienti per soddisfare il mio appetito, tuttavia senza particolari sforzi siamo passati al primo.
Primo.
"Ravioli di triglia con un sugo leggero di pomodoro e basilico": ottimi e leggeri.
Secondo.
Come secondo era prevista una "Tagliata di tonno agli aromi".
Ben rosolata e croccante all’esterno ma tenera e quasi cruda all’interno: davvero molto buona, purtroppo il nostro appetito decisamente provato dalle portate precedenti, non ci ha consentito di gustare a pieno questo delizioso piatto.
Abbiamo concluso la cena luculliana con un sorbetto: ben "mantecato" e poco alcolico ed un caffè.
Dalla carta dei vini, dall’ampiezza adeguata, abbiamo scelto un Gewürtztraminer alsaziano.
La spese complessiva è stata di 62 euro: 31 a persona.
Il giudizio complessivo è decisamente positivo, ed intendiamo tornare per provare qualche portata di carne.
Suggerisco di scegliere i menu in presenza di forte appetito, in quanto la dimensione delle portate non è da assaggio e si corre il rischio di non gustare le ultime portate del pasto ed i dolci.
Altre recensioni per "Antica Trattoria Fienili"
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.