Per evitare di finire sempre negli stessi posti, d...

Recensione di del 04/10/2005

Antica Trattoria Fienili

31 € Prezzo
8 Cucina
7 Ambiente
8 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Buono
Prezzo per persona bevande incluse: 31 €

Recensione

Per evitare di finire sempre negli stessi posti, decido di testare questo locale sperso tra le province di Mantova e Verona: all'uscita di Nogarole Rocca, sulla A22 Modena-Brennero, invece di girare a destra verso La Pergola di Fagnano (nella Top10 da tempo) viro a sinistra direzione Mozzecane.
Uscendo dal paese in direzione Mantova, in prossimità di una rotonda abbastanza articolata, si seguono le indicazioni per Roverbella sino ad un piccolo rondò con l'indicazione verso sinistra di Fienili e Castiglione Mantovano.

Lungo questa strada di campagna sulla destra si trova questa trattoria che ti accoglie con un piccolo parcheggio privato, un'entrata con il bar e due sale: quella di destra riservata ai menù del giorno e quella di sinistra a chi desidera mangiare alla carta.

Il soffitto è di travi a vista e l'ambiente è abbastanza intimo e accogliente: non conto più di 40 coperti interni, mentre d'estate all'esterno vengono aggiunti altri 20/25 posti.
La cucina si richiama in parte al territorio (agnolini di carne, tortelli di zucca, sbrisolona etc.), ma noto la volontà di presentare piatti più elaborati e innovativi, spaziando equamente tra carne e pesce.

Per avere un metro di giudizio più completo, oltre che per soddisfare la fame, opto per il menù di degustazione di pesce (€ 25) che si affianca sulla carta a quello di carne (€ 20).

Vengono serviti 4 antipasti:
- Fasolari alla birra (voto 7)
I molluschi sono abbastanza freschi (è un martedì), il brodetto alla birra è interessante, ma forse un po' intenso e amaro.

- Seppia saltata con pomodorini e cuori di carciofi(voto 8)
E' morbida e l'accostamento si accompagna correttamente

- Polipo con olive (voto 8)
Anche in questo caso il polipo è tenero,pulito della pelle
e particolare apprezzato le olive sono snocciolate, ma non di tipo industriale: il loro apporto è fondamentale.

- Cannocchie e vongole condite con un fondo di zafferano e panna (voto 7)
L'abbinamento è sicuramente originale ed apprezzato, ma nel pesce (o comunque nei molluschi) trovo invasivi i derivati del latte: in ogni caso ho vergognosamente prosciugato il piatto con il pane.
A questo punto bisognava alzarsi e lasciare il campo per evitare di fermarsi a dormire in qualche fienile della zona, ma avendo una mission da compiere il sacrificio è proseguito con il primo, ovvero con ravioli di cernia conditi con pomodorini (voto 8) fatti in casa con un tocco di ricotta (non invasivo) nel ripieno.

Pasteggio con un Lugana "I frati" 2004 della cantina Cà dei Frati 13% che pur giovane aumenta le proprie caratteristiche minuto dopo minuto esprimendo quel gusto particolare del vino prodotto in quantità limitata in questa
zona a ridosso della parte sud del Lago di Garda: è fruttato, con tracce di erba e legno bagnato, l'ideale per i piatti provati sinora e con un ricarico decisamente onesto, € 10,50.

Manca il secondo, ma ormai si va sino in fondo e la tagliata di tonno al rosmarino (voto 8) non ha scampo sia per la morbidezza della carne che per la cottura che lascia inalterato il gusto della stessa.
Chiudo con un sorbetto al limone (voto 6), troppo dolce e denso e il caffè questa trasferta positiva scoprendo un locale nuovo, ma che se continuerà su questa strada potrà entrare di diritto nei locali preferiti.

La gestione è affidata a due giovani chef diplomati alla scuola alberghiera di Desenzano del Garda, che da un anno circa hanno rilevato la trattoria e che nello specifico hanno accompagnato il pranzo servendo direttamente ed egregiamente al tavolo.
Cercando il pelo nell'uovo, muovo una critica (costruttiva) ai servizi, che mi sono sembrati un po' trascurati ed obsoleti.
Conto totale 31 € circa (considerando che il vino è stato diviso tra 2 pax).

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.