Sono anni che vengo a Rimini in vacanza o la frequ...

Recensione di del 12/08/2011

Marechiaro

40 € Prezzo
10 Cucina
10 Ambiente
10 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Ottimo
Prezzo per persona bevande incluse: 40 €

Recensione

Sono anni che vengo a Rimini in vacanza o la frequento per congressi, la conosco quasi come la mia città Parma. Quest'anno la scoperta di questo meraviglioso ristorante mi ha rallegrato particolarmente. Non posto tanto come si può notare, ma stavolta ho voglia di condividere le emozioni che sto provando ogni sera (ci sarò fino a lunedì). Bellissimo locale inaugurato un mese e mezzo fa, di fianco all'hotel Terminal con gestione separata.
Interni bianchi curatissimi, tovagliato bianco, tavoli ben separati, dehors esterno verso il mare curato e ben separato dalla strada. Cuoco che ha lavorato all'Acero Rosso, Pasquale Ferraro, un gigante.
Il Direttore, vero deus ex machina del locale progettato in ogni particolare e voluto e da lui è molto cortese e sa coccolare i suoi clienti senza essere invadente. Servizio molto attento e curato.
Aperitivo offerto, appetizer che cambia quasi ogni sera, ieri deliziosa tartina di pan brioche con mousse di tonno e basilico.
Carta dei vini buona ma da arricchire considerando il livello della cucina.
Due menu degustazione.
Cinque antipasti di pesce: ostriche, nè cotto nè crudo, sarde e pecorino in pinzimonio, scampi scottati al pepe rosa, seppie con zuppa di fave e piselli
Cinque primi: gnocchi morbidi all'ortica, cannella e capesante, risotto frutti di mare, bavette al crudo di gamderi rossi, tortelli di borraggine parmigiano e ragù di lumache di mare, spaghetti alle vongole
Cinque secondi: branzino ai tre pepi, filetto di merluzzo salato, fritto, trancio di rombo pescato e zuppa di pesce.
C'è anche un menu di carne ridotto per chi non vuole pesce.

Io ho provato quasi tutto in una settimana di cene con mia moglie in questo posto magico (lei poi è ancora più entusiasta di me): il "nè cotto nè crudo" è un viaggio in sapori veri, feschissimi, fragranti, emozione pura accompagnata da uno splendido pan brioche, le sarde grigliate con pecorino sono un'eplosione di sapore arricchito da aromi speziati indimenticabili, gli scampi al pepe rosa da provare assolutamente per delicatezza ed eleganza, le bavette ai gamberi rossi crudi divine come pure gli spaghetti alle vongole sapidi come mai mi era successo di assaggiare, incredibili gli gnocchi morbidi, creati da una mano che sa trasformare la materia a suo piacimento, grande tecnica, grande equilibrio, morbidezza e consistenza mai provate. Fritto ottimo ed in quantità "umana", branzino ai tre pepi molto ricco e mi fermo qui.
Pre-dessert, gelato aromatizzato (non ricordo a cosa) con salsa di vino rosso e poi i dolci che personalmente non amo particolamente, ma sono all'altezza dei piatti precedenti, caffè. Limoncello, liquirizia e bananino offerti, noi preferiamo spesso chiudere con un buon rhum.
In una settimana abbiamo provato quasi tutto, tra l'altro il Direttore ci ha detto che a metà settembre e in genere quattro volte all'anno il menu cambierà seguendo la stagionalità delle materie prime.
In genere la nostra cena è fatta da due piatti a testa (tra antipasti e secondi), raramente il dolce, caffè e rhum.
Abbiamo pagato sempre tra gli 80 e 90 euro in due compreso il vino, di solito un bianco fermo tra i 15 e 20 euro. Segnalo il Bianchello del Metauro di Morelli e due ottimi bianchi di Velenosi (azienda marchigiana che ho visitato e apprezzo molto), la Passerina e il Pecorino.
Chiudo facendo i complimenti al Direttore e alla brigata in cucina e in sala, andate avanti così ragazzi, nel panorama piuttosto scarno di Rimini in cui le emozioni si incontrano in pochissimi locali: è nata un'altra stella e credo che quella dell'omino non tarderà ad arrivare.

Arzac

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.