Prezzo per persona bevande incluse: 23 €
Recensione
Mi sono recato in questo piccolo ristorante situato nel centro storico di Rende in provincia di Cosenza, insieme a quattordici amici. Accolti dalla proprietaria la sig.ra Nuccia e da una giovanissima collaboratrice in sala, ci siamo accomodati in un tavolo apparecchiato per noi al centro della sala. Visto l'orario circa le 22 abbiamo preferito che la cuoca ci guidasse in questa esperienza culinaria senza pretendere la carta. Abbiamo iniziato con delle orecchiette con il cavolfiore e l'uva sultanina: buoni sia nel sapore che nel profumo. Il secondo primo: scialatelli ai broccoli di pregevole fattura.
Tra i secondi tutti ottimi e ben concepiti nell'unione delle materie prime, abbiamo mangiato degli straccetti con rucola e noci, delle fette di carne scaloppate cotte nell'uva e delle costine di maiale. Infine delle polpette con dei peperoni cotti nel forno che hanno rappresentato la giusta conclusione di un percorso tradizionale rivisitato con maestria dalla cuoca. Le crêpe con miele di fichi, le tipiche crocette di fichi di Tarsia con noci o mandorle addolciscono il palato al termine della serata. La cena è stata consumata con un ottimo vino toscano della provincia di Grosseto il Morellino di Scansano vendemmia 2006. Il tempo sicuramente stimolerà la creatività della cuoca nel proporre altre ricette tradizionali rivisitate, ma sin da ora posso dire che rappresenta un punto importante per chi vuole una cucina povera a prezzi accessibili come le trattorie di una volta.
Altre recensioni per "Da Nuccia"
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.