Prezzo per persona bevande incluse: 18 €
Recensione
Premessa. La filosofia cinese ci porta a scoprire i cibi yin (freddi), come i funghi e i germogli di bambù, e i cibi yang (caldi), come le spezie e le carni. La cucina cinese è fatta di verdure servite quasi crude, di carne tagliata a piccoli bocconi e di pesce pescato e servito. Essa si articola su quattro scuole di cucina, ognuna legata a una regione: quella settentrionale caratterizzata per il largo uso della pasta, sia ravioli sia spaghetti e tagliatelle; quella meridionale (o cantonese) nella quale si usano molto ortaggi e riso. La grande presenza dell'acqua contraddistingue tutta la cucina orientale, con gustosi frutti di mare e crostacei, ma anche carpe e altre varietà di pesce. Infine quella occidentale è la cucina che più si avvicina alla cultura indiana e del centro-Asia in genere, qui i piatti sono più speziati e piccanti, con largo uso del peperoncino e del pepe.
In genere nei ristoranti cinesi in Italia la cucina è “occidentalizzata”, quasi simile in tutti i locali, con sapori meno decisi e menù misto di tutte le regioni cinesi.
A Ravenna, fra i tanti ristoranti cinesi, a mio sommesso avviso, i più belli e signorili sono il Chinatown (sito in via Cesarea) e la Perla d’Oriente, entrambi di proprietà di un cinese proveniente dalla zona di Zhengzhou e da molti anni a Ravenna.
Descrivo il ristorante Perla D’ Oriente, visitato per ultimo mercoledì 27 agosto 2008. Esso è situato sotto i portici del centro commerciale di Via Faentina–Cavina, lungo la strada che porta a Bologna. Suddiviso in due sale e arredato in stile, con legno scuro, acquari e stampe cinesi, si caratterizza per il personale in tenuta originale e la musichetta cinese di sottofondo che gli da un'atmosfera orientale intima e se vogliamo anche romantica.
Ottima l’accoglienza di tutto il personale, anche se si è espressa in italiano solo la gerente, la signora Shuna, figlia del proprietario.
La cucina (che s’intravvede attraverso la porta dietro al bancone) ci è sembrata pulita e il cibo, ben servito, è stato appetitoso e ben digerito.
Per totali 35,00 euro, abbiamo mangiato le seguenti vivande.
Due involtini primavera, ben ripieni, croccanti e non unti.
Due porzioni di ravioli, al vapore: una ai gamberi (molto buoni e consistenti) e una alle verdure. I ravioli alle verdure ci sono sembrati particolari, innovativi e dal gusto delicato.
Due spaghetti di riso con verdure e gamberi, saltati in padella con abbondante condimento.
Straordinari sono stati i bocconcini di pollo, ben fritti, non oleosi e molto gustosi. Tant’è che il nipotino, di due anni, che era con noi li ha divorati in un baleno.
Abbiamo accompagnato il tutto con due bottiglie d’acqua naturale.
Da segnalare la gentilezza della signora Shuna, la quale ha dato un regalino al nipotino e gli ha permesso di avvicinarsi all’acquario per vedere i vari pesci. Il ristorante esegue servizio di asporto a prezzi molto buoni.
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.