Quest'estate io e la mia ragazza abbiamo optato pe...

Recensione di del 10/08/2009

Da Marco

21 € Prezzo
7 Cucina
6 Ambiente
6 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Ottimo
Prezzo per persona bevande incluse: 21 €

Recensione

Quest'estate io e la mia ragazza abbiamo optato per una decina di giorni di mare a Rapallo e chiaramente, da buoni mangioni, non potevamo non provare un ristorante tipico in loco. Partendo dal presupposto che la combinazione qualità/prezzo in località turistiche è rara da trovare, bene mi sento di dire eureka!
Ci viene consigliata questa trattoria scarsamente blasonata, ma dai costi veramente modici e dalla cucina semplice e gustosa; beh, tentar non nuoce, a 11,80 euro più 2 euro di coperto, un primo,un secondo, un contorno e frutta o dessert "devono" essere provati.
Il posto è facilmente raggiungibile, ma il parcheggio è una chimera (come in tutta Rapallo in generale), quindi mi sento di consigliare di raggiungerlo con una passeggiata, lungo i colorati vicoli che d'estate sono pieni di gente.
Raggiungiamo il locale e la cosa che subito ci colpisce è il numero di persone che la affolla e che attende in coda: ottimo segno. Fortunatamente ho prenotato per tempo ed ho scelto la seconda tranche di ondata di piena, mi spiego: la cucina inizia ad impiattare per le 19:30 il che vuol dire che per le 21:00 circa il primo gruppo di clienti avrà finito di cenare e libererà il posto, quindi facendo accomodare la seconda parte del grosso della clientela tra le 20:30 e le 21:00 e non accettando (a locale pieno) più gente oltre quell'ora, i gestori della trattoria hanno ottimizzato i tempi ed evidentemente i guadagni da loro preventivati.
Arrivato il nostro turno veniamo condotti ad un tavolo da una sorridente signora che scopriamo poi essere straniera: la preoccupazione sulla tipicità della cucina sale vertiginosamente, ma viene subito meno quando una volta accomodati al nostro posto, ci assicura di non essere lei la cuoca e assieme ai menu ci omaggia di una deliziosa focaccia di benvenuto.
Ma veniamo al sodo, le tipologie delle portate da scegliere variano quotidianamente in base al pescato del giorno e quindi non posso assicurare che la mia cena sarà sicuramente la vostra cena.

Primo piatto.
D'obbligo quello con pasta fresca fatta in casa, quindi trofie alla genovese ovvero con pesto, patate e fagiolini per la mia ragazza e ahimè ravioli con ripieno di gamberi (scarso sapore) per me. Sentito ringraziamento al mio tesoruccio per avermi lasciato assaggiare il suo primo.

Secondo piatto.
Scorfano alla ligure ossia con pomodorini sfilettati, olive e capperi e sgombro in pastella fitto accompagnato con salsa tartara.
Contorno. Patate all'inglese (provatele con la tartara se vi avanza, sono una bontà!) e finocchi gratinati.
Aggiuntina per me: scaglia di grana padano, 1 euro.

Dolci.
Gelato alla siciliana (torrone-pistacchio con croccante). Macedonia di frutta.
Entrambi buoni, ma senza voto, troppo de gustibus.

Vini.
Carta dei vini inaspettatamente corposa data la tipologia del ristorante. Per la scelta mi consulto con la mia sapiente ragazza e l'attenzione di entrambi cade subito su due possibilità: Vermentino del Levante o Vermentino del Ponente? Sarebbe bello gustarli entrambi per cogliere le sfumature di sapore, ma è meglio non esagerare e ci buttiamo sulla Riviera di Ponente. Il vino ci viene servito nel cestello del ghiaccio e questo servizio merita un 8,5. Al momento dell'assaggio scopriamo un vino dal gusto pieno che si aggiudica decisamente un 9,0!
Bevande.
Vermentino del Ponente euro 11,50. Acqua euro 1. Caffè euro 1.
Riassumendo: posto sicuramente da provare, spesa minima, soddisfazione alta.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.