Vengo invitato sabato sera da una coppia di amici ...

Recensione di del 27/10/2007

Osteria La Piola

33 € Prezzo
8 Cucina
7 Ambiente
7 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Buono
Prezzo per persona bevande incluse: 33 €

Recensione

Vengo invitato sabato sera da una coppia di amici a cena. Stavolta non sono io a decidere la destinazione bensì il mio amico che mi prospetta un ristorante aperto da un suo vecchio amico che dopo aver lavorato una vita nella caotica Milano ha deciso di ritornare alle sue vecchie origini e aprire questo locale.
Siamo in provincia di Pavia. La strada è quella che sale da Voghera a Varzi. Arrivati a Ponte Nizza in paese, si gira a sinistra seguendo le indicazioni Castello d'Oramala, famoso per essere stato nei tempi passati la dimora della potente famiglia Malaspina che scelse proprio questo maniero per farne la sede di uno dei più potenti marchesati d'Italia. Dopo circa due chilometri si giunge all'osteria. Il parcheggio è molto comodo.

Esternamente si presenta la classica casa di campagna della zona, ben ristrutturata ed illuminata. Una porta di legno con vetri fa da ingresso al locale. Appena si entra si trova sulla destra un grosso bancone di legno con una bellissima esposizione e vetrina di salumi di ogni tipo e una vecchissima affettatrice che viene utilizzata per il taglio dei vari insaccati.
Le sale sono tre con circa una cinquantina di coperti. Tavoli e sedie in legno, pareti gialle, trasmettono una forte sensazione di calore. Veniamo fatti accomodare al nostro tavolo.
Il menu molto semplice che ci viene portato è composto da: una serie di antipasti principalmente salumi, tre primi e tre secondi, contorni e dolci.

Decidiamo per assaggiare un po' di tutto.
Partiamo con la Degustazione La Piola formata da Salame Varzi, Pancetta o Guanciale, Cecina de Leon e Spalla Cotta di San Secondo; successivamente con il famoso e "carissimo" Pata Negra (Jamon Iberico) il tutto accompagnato con un gnocco fritto. Ottimi salumi, freschissimi.

Come primi scegliamo i pisarei e fasò e i ravioli di brasato. Buoni e molto saporiti.

Per il secondo scegliamo, su suggerimento, lo stinco al forno con patate. Cottura fantastica, carne ottima.

Il dolce non ci sta proprio.
Una bottiglia di naturale e una gasata. Una Bonarda Adorno, quattro caffè e un digestivo.
Il conto totale 130,00 € in quattro. Esperienza decisamente positiva. Penso sia un locale che possa decisamente distinguersi dalle centinaia di agriturismi presenti nella zona. Piatti veramente semplici e di vecchia tradizione che cambiano a seconda degli ingredienti disponibili e che difficilmente si trovano ancora.
Il servizio, formato da quasi tutti i componenti della famiglia, è veloce e considerando che non per tutti è la loro atività è più che professionale.
Ci tornerò sicuramente.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.