Nella medio/alta Valtellina proseguendo per la sta...

Recensione di del 26/07/2008

Osteria Sole

16 € Prezzo
9 Cucina
8 Ambiente
9 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Ottimo
Prezzo per persona bevande incluse: 16 €

Recensione

Nella medio/alta Valtellina proseguendo per la statale che porta a Bormio e costeggiando i vigneti più rinomati della zona si incontra Ponte in Valtellina, paese caratterizzato da una documentata storia e da un centro storico che vale la pena visitare, dove tra un vecchio lavatoio ed un gelso millenario si snodano stradine ciottolate e porticati di raffinata bellezza.
Si parcheggia comodamente l'auto nel piazzale delle scuole e neanche a cento metri in un vicolo poco segnalato c'è l'Osteria del Sole.

Domenica a mezzogiorno è necessaria la prenotazione per potersi deliziare con le due specialità che propone il locale: sciatt e pizzocheri.
Credo che se un locale riesce ad essere pieno con una proposta così risicata di pietanze è perchè propone una qualità superiore, ed è infatti così per questo locale non particolarmente attraente nell'ambiente e nell'arredamento quanto invincibile nella qualità dei sue due cavalli di battaglia.
Non è la prima volta, essendo di mamma valtellinese, che mi reco a mangiare all'Osteria del Ssole, ed il fatto che il locale sia pieno di autoctoni è ancor più indice di qualità.
Siamo in quattro e secondo copione stabilito vincente chiediamo al cameriere un litro di rosso e la prima mandata di sciatt.

Gli sciatt arrivano caldissimi per mantenere fuso il formaggio al loro interno, come già descritto nelle altre recensioni vengono serviti con un'insalatina verde che aiuta a mio avviso a spezzare un po' il sapore del formaggio sopratutto dopo il secondo giro!
Dopo di che pizzocheri, i più buoni che abbia mai mangiato, pasta morbida, sottile taglio e perfetta cottura sia delle coste che delle patate ed un generoso strascico di burro e aglio a condire.
Anche di pizzocheri facciamo due giri, anzi, io in particolare tre, perchè come dice simpaticamente il cameriere "se sei venuto da Milano per mangiare i pizzocheri sia mai che poi dici che non te ne abbiamo dati a basta".

Finito il vino e il terzo giro di pizzocheri sto conversando con il mio colesterolo quando papà decide di chiedere sorbetti per tutti.
Mangio il mio sorbetto condiviso con la morosa che si è esentata dall'assalto al secondo giro di pizzocheri e dopo il caffè usciamo a fare una passeggiata per smaltire il tutto.
Chiedo a papà di vedere il bigliettino del conto: 65 euro in quattro. Avercene di posti così vicino a casa, o come si dice sui monti "'insce veghen".

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.