Prezzo per persona bevande incluse: 30 €
Recensione
Per festeggiare una occasione molto particolare, il ritrovarsi dopo quasi cinquant'anni coi compagni delle elementari, la scelta è stata d'obbligo visto che il proprietario dell'Agriturismo Terre della Sibilla, Augusto Congionti, faceva parte di quella classe. Ed è stata una scelta felice, per amici che il tempo aveva disperso in tutta Italia ed Europa, scelta che mi sento senz'altro di consigliare per occasioni di questo genere.
Una serie di antipasti legati al territorio: ciauscolo e salame lardellato dei Sibillini, ricotta, strudel di spinaci e funghi, pane con le noci, pere e pecorino, coratella da sogno, timballino di zucchine, cece, insalatina di carciofi e arancia. Due primi: pinciarelle con zucchine e plin di faraona ai funghi porcini e tartufo. Come secondi, filetto di maiale alla rucola e agnello alle erbe aromatiche del posto. Per concludere, un semifreddo ai marroni e crostata con le more di gelso. Vini maceratesi da gustare.
Per un "nordico" come me ritrovare dopo decenni i sapori della mia terra d'origine e la compagnia di vecchi compagni di classe è un piacere che il trascorrere del tempo non cancellerà.
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.