Eravamo stati al “Torretta” un anno e mezzo fa e c...

Recensione di del 22/10/2012

La Torretta

45 € Prezzo
10 Cucina
9 Ambiente
9 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Buono
Prezzo per persona bevande incluse: 45 €

Recensione

Eravamo stati al “Torretta” un anno e mezzo fa e ci eravamo trovati benissimo.
Per l’opportuna controprova, passando dalle parti di Peschiera, abbiamo voluto ripetere l’esperienza e non possiamo che confermare il precedente giudizio.
Il locale si trova a 200 metri dall’ampio parcheggio antistante l’imbarcadero cittadino e prende il nome dalla piccola torre che lo sovrasta.
Pezzo forte del ristorante è la deliziosa veranda, che racchiude una decina di tavoli, tutti apparecchiati con estrema cura.
Ci accoglie una gentile e professionale cameriera, che ci invita a scegliere il nostro tavolo. Essendo un lunedì, per di più fuori stagione, ci raggiungeranno solo altre due persone.
Ci vengono subito consegnate le liste delle vivande e dei vini, entrambe invitanti.
Il menu spazia in modo equilibrato fra piatti di carne e di pesce (in prevalenza, come ovvio, di lago) e la descrizione dei piatti provoca il classico “imbarazzo della scelta”.

Mia moglie ha esordito con un eccellente piatto di prosciutto crudo di Parma con provola scottata (10 euro), io sono passato direttamente al primo, con una generosa e gustosa porzione di tagliolini ai porcini e tartufo nero dei monti Berici (9 euro).
Abbiamo proseguito, io con una buona tagliata al rosmarino (15 euro) accompagnata da patate arrostite, mia moglie con un’abbondante grigliata di carne mista a verdure (18 euro).
Non amiamo molto i dolci, ma in questo caso abbiamo fatto un’eccezione: per me, una proposta denominata “abbraccio” composta da gelato al pistacchio, accompagnato da pezzetti di meringa, immerso in un prelibato zabaione (6 euro); per mia moglie, un semplice, ma ottimo, affogato al caffe (3 euro).
Il nostro pranzo è stato accompagnato da una ricercata bottiglia di Valpolicella classico (16 euro) e da acqua minerale San Pellegrino (3,50 euro).
Due mirti (non industriali) hanno chiuso le danze (2,50 euro l’uno).
Solo un consiglio ai bravi ristoratori: il cestino del pane va rivisto, eliminando i pacchetti di grissini industriali e inserendo qualche panino di qualità: vedrete che, con uno sforzo minimo, otterrete un grande risultato.
Se eliminaste anche il coperto (2 euro l’uno) raggiungereste la perfezione.
Comunque, congratulazioni!
Ricevuta fiscale 06 80005935; euro 89,50.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.