Prezzo per persona bevande incluse: 55 €
Recensione
Su consiglio di un nostro amico decidiamo di festeggiare il compleanno della mamma in questo ristorante.
Il ristorante è ricavato da una cascina, circondato da campi. Essendo una giornata estiva ci fanno accomodare in giardino per cui non sono riuscito a dare una sbirciatina all’interno (peccato). Dopo aver scelto il tavolo ci accomodiamo. Le sedie sono in legno con la struttura in ferro, ogni tavolo è apparecchiato con una tovaglia giallina e un bel vaso. Tutti i tavoli all’esterno sono coperti dall’ombra dei grandi alberi presenti nel giardino: una atmosfera molto bella e rilassante poiché non si sente il passaggio delle auto. Dal nostro tavolo si può scorgere il campanile della chiesa in mattoni a vista con un grande orologio.
Dopo questa introduzione passiamo alla parte più importante.
Ordiniamo un vino Barbera D.O.C. dell’Otrepò Pavese, fresco e mosso al punto giusto, e dell’acqua gasata e naturale.
Come antipasti ordiniamo misto di salumi con tortino rustico che comprende salame, prosciutto crudo, coppa, pancetta coppata, lardo, un crostino e un tortino di verdure tutto molto buono.
Per i primi c’è solo l’imbarazzo della scelta: due, tra cui il sottoscritto, optano per il riso con radicchio di Treviso e scamorza affumicata, uno per mezze penne alla ghiottona con funghi e l’ultimo per i ravioloni ripieni di carne con bresaola. Tutti e quattro i piatti sono abbondanti e molto buoni.
In tre decidiamo di prendere il secondo.
Ordiniamo verdure di stagione (peperone, zucchina e melanzana) ripiene con carne), filetto di manzo con funghi porcini e un arrosto di vitello. Il tutto accompagnato da due patate al forno, una insalata mista e delle verdure grigliate. La carne è molto tenera e cotta molto bene.
Come dolce prendiamo una crema catalana, una macedonia di fragole e melone con sorbetto al melone, due fette di torta al cioccolato. Infine tre caffè e una grappa.
Tutti i piatti che ci sono stati portati sono ottimamente presentati, il servizio sempre puntuale ed efficiente, non ha fatto mancare niente. La cameriera che ci ha servito è stata molto gentile.
Ricapitolando, quattro antipasti, quattro primi, tre secondi, quattro contorni, quattro dolci, tre caffè, una grappa, tre bottiglie di acqua e una di vino per un totale di 220 euro, una media di 55 euro a testa. Il prezzo ci è sembrato un po’ elevato ma ne è valsa la pena per l’ottima mangiata e soprattutto per l’ambiente. Di sicuro ci ritorneremo.
Altre recensioni per "Antica Trattoria di Mirazzano"
Domenica uggiosa alla ricerca di un posticino carino nella bassa milanese. La se...
Mirazzano è una piccola ed antichissima frazione di Peschiera Borromeo immersa n...
Passo spessissimo di fronte a questa trattoria ed oggi ho finalmente deciso di f...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.