Sabato sera, in occasione di un compleanno in fami...

Recensione di del 04/11/2006

Bardelli

40 € Prezzo
8 Cucina
7 Ambiente
9 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Ottimo
Prezzo per persona bevande incluse: 40 €

Recensione

Sabato sera, in occasione di un compleanno in famiglia, ci rechiamo in questo rinomato ristorante di Pavia, già provato da mio fratello, situato in una bella posizione proprio in riva al Ticino, a due passi e con vista sul Ponte Vecchio.
Il ristorante è grazioso ed elegante, anche se stile ed arredamento non incontrano particolarmente i miei gusti.
Ciò vale in particolare per il salone principale, dalla tinta verde-azzurra, e con pochi e ben distanziati tavoli, ma dove sembra quasi di essere più in un androne di passaggio che all'interno del ristorante, e dal quale il fiume non è visibile.
Decisamente più carina la veranda, forse un po’ stretta, ma con una bella vetrata sul Ticino.
Un po' pesanti, a mio parere, benché di colori delicati (bianco e sempre verde-azzurro), i tendaggi sul soffitto, mentre i tavoli, rotondi, e con tovagliati grigio-bianchi, sono ben apparecchiati.

Il servizio, lo si nota subito, è decisamente di buon livello, professionale ed estremamente gentile, ma non invadente e sopra le righe.

Il menu ricalca la tradizione pavese, ma vi sono alcuni excursus marinari e qualche tentativo di uscire dai canoni più classici, senza particolare originalità, ma anche senza strani e spesso azzardati voli pindarici, che non sempre si addicono ai ristoranti di tradizione.
Veniamo alla cucina: tutti i piatti, dagli antipasti ai dolci, sono risultati ben preparati e presentati.

Se gli antipasti da noi scelti, a base pesce, non hanno meritato particolari apprezzamenti, un accento particolare va certamente sui primi, che ci hanno direi unanimemente convinti.

Ben consigliati dal maître, abbiamo optato per il tris della casa, impiattato al momento direttamente in sala e lasciando spazio al gusto ed alla volontà dei singoli commensali, che comprendeva semplici ma discreti gnocchi al pomodoro, saporitissimi ravioli al brasato, nonchè un apprezzabilissimo risotto al bonarda con pasta di salame.
Molto buoni i ravioli, con un ottimo grado di cottura ed con una splendida amalgama di brasato pavese ed amaretto, e sopra le righe anche il risotto, molto ben mantecato e con un utilizzo del salame giustamente calibrato e non prevaricante.

Per secondo, visto il positivo preambolo con i ravioli, ancora brasato, rognoncino e tagliata, tutti ben preparati.
Abbiamo anche assaggiato dei bocconcini di pollo al curry con riso pilaf, piatto nel complesso discretamente riuscito, ma forse un po’ slegato nella salsa, che poteva forse essere più corposa e saporita.

Abbiamo concluso con alcuni dolci, anche in questo caso di livello superiore alla media, fatti in casa ed appena sformati, con una variazione di torte a base di una delicatissima pasta frolla.
Naturalmente, vista l’area geografica, ottimi i vini dell’Oltrepò, che sono stati una Bonarda vivace dal gusto fresco ed un eccezionale Riesling, profumato e persistente.

Prima di uscire, non ci siamo negati nemmeno un assaggio di grappe bianche, morbide e secche, servite assieme a biscotti e cioccolatini gentilmente offerti dalla casa.

Che dire? Senz'altro una piacevole serata, grazie ad una buona cucina e ad un servizio davvero impeccabile. Notevole, infine, il rapporto qualità/prezzo, considerando che abbiamo speso 40 euro a testa.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.