Su questa recensione è pervenuta una replica...

Recensione di del 25/03/2010

Antica Trattoria Ferrari

30 € Prezzo
5 Cucina
6 Ambiente
7 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 30 €

Recensione


Su questa recensione è pervenuta una replica da parte del ristoratore. Per leggerla, clicca qui





Decido di tornare all'Antica Trattoria Ferrari dopo un po’ di tempo dall'ultima volta, con l'intento di testare definitivamente la qualità della sua cucina. Il ristorante, noto ai pavesi, si trova in Borgo Ticino, presenta 3 sale interne ed una piccola veranda esterna fruibile solo d'estate. Una settantina di coperti in tutto, arredamento da osteria lombarda e servizio gentile, preparato e simpatico. Le proposte presenti nel Menù sono veramente molte; più di quindici primi e quindici secondi ed un'ampia scelta di dolci.

Il problema che avevo già notato nelle mie precedenti visite, riguardava la troppa elaborazione dei piatti proposti, così che questa volta voglio provare qualcosa di semplice.

Decidiamo, io e la mia ragazza, di iniziare con il classico antipasto misto d'inverno (un assaggio di salumi, una fetta di mortadella di fegato, delle rape rosse con tonno, sedano con pollo, una tortina di polenta e castagne, testina di vitello e peperoni fritti): direi decisamente mediocre. Proseguiamo con: nodino di puledro con cipolle rosse di Tropea e salsa al marsala e, per la mia ragazza, bocconcini di chianina con olive taggiasche. Entrambi i piatti erano veramente troppo elaborati, ricordavano molto alcuni piatti unici tipici della cucina tedesca, con sapori che si sovrappongono finendo per far perdere gusto della carne. Il mio puledro era sormontato da una piramide di cipolle, immerse nella salsa al marsala, e lo stesso valle per i bocconcini di chianina. Purtroppo il dubbio con cui avevo approcciato questa cena è stato confermato. per dolce optiamo entrambi per la mousse ai tre cioccolati (tipico di Ferrari), ma questa volta veramente molto pesante...nonostante fossero solo tre palline (una al cioccolato bianco, una al latte ed una al fondente) non siamo riusciti a finirla.

La lista dei vini è ben fornita. Abbiamo pasteggiato con acqua ed un calice di bonarda.
Costo totale 65,50 euro in due.

Conclusione: cucina troppo elaborata e pesante che non permette di saper gustare a pieno la qualità dell'elemento principale della portata. Da sottolineare l'estrema varietà delle proposte offerte. Punto dolente, purtroppo, la pesantezza per la digestione.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.