Colgo l’occasione di un pranzo di inizio set...

Recensione di del 01/08/2005

Al Cassinino

58 € Prezzo
6 Cucina
10 Ambiente
8 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Negativo
Prezzo per persona bevande incluse: 58 €

Recensione

Colgo l’occasione di un pranzo di inizio settimana svincolato in termini di orario per abbandonarmi alle attenzioni di uno dei locali più rinomati del territorio pavese.

.: AMBIENTE
Concordo pienamente con il recensore che mi precede sull’emozione concessa dall’ambiente, un’atmosfera settecentesca in cui apprezzare mobilio di pregio e raffinata argenteria. La dislocazione longitudinale della sala del piano terra (ve n’è un’altra molto intima in quello superiore) garantisce una perfetta privacy, quasi non ci si accorge della presenza degli altri tavoli.
I bagni sono davvero sontuosi, antichi e avveniristici al tempo stesso.

La cantina di servizio climatizzata che abbiamo potuto visitare a fine pasto presenta molti cimeli, al patron ha fatto piacere mostrarcela, come si è intrattenuto volentieri sulle disquisizioni enologiche riguardo le tendenze attuali di mercato.

.: CUCINA
Ci vengono portate le carte delle vivande e, a parte, un altro menù particolare, che viene proposto solo a pranzo a partire proprio da quello stesso giorno e che ha uno scopo celebrativo nei confronti dei trent’anni di attività di ristorazione del locale. Ne siamo subito incuriositi, anche perché la carta standard presenta un numero di proposte a mio avviso eccessivo, pertanto dispersivo, per cui non è difficile portare l’attenzione sul percorso guidato per escludere ogni imbarazzo.
Procediamo quindi con il:

“Menù del trentennale”

Pasteggiamo con le bollicine di uno Champagne (non ne ricordo il produttore, uvaggio 12% Pinot e 88% Chardonnay), previsto nell’abbinamento del menù.

Nell’attesa ci vengono serviti degli stuzzichini a base di lardo prodotto in casa e delle minuscole formine di burro aromatizzato al peperoncino ed all’origano. Il cesto del pane propone ben sette varietà di prodotti autoctoni.

“Baccalà alla portoghese”
Ho mangiato preparazioni analoghe migliori, dalla delicatezza che contraddistingue il piatto non trionfa a dovere il sapore netto del pesce, secondo me manca un po’ di brio che non è ottenibile con il solo ausilio del pepe macinato al momento a nostra disposizione. (6)

“Gazpacho Andaluso”
Il contenuto della terrina dalla quale spicca il profumo intenso di pomodoro è fresco e saporito, un ottimo piatto per questa stagione. Ad impreziosirne il sapore c’è un raggiante olio di Chieti di cui possiamo fare libero uso. (8,5)

“Scottona ai cipollotti e crema di peperone giallo”
Al contrario di ciò che speravo trovo nel piatto delle fette di carne molto sottili, adagiate sui cipollotti alla cui base si trova questa crema molto gustosa. L’effetto cromatico è piacevole, ma come portata principale di un menù che dovrebbe raccontare sei lustri di storia culinaria secondo me è troppo poco. (7)

“Dolce del Cassinino”
Una crema pasticcera della consistenza di una mousse, piuttosto anonima, con delle fettine di pere tagliate a ventaglio con sopra del cioccolato fondente fuso. Troppo banale. (5,5)

Un buon caffè. Un Lagavullin 16 anni per il mio commensale.
La piccola pasticceria consiste in un piattino con delle caramelle alla menta sfuse e dei cioccolatini incartati “Vergani” dai quali attingo, sconsolato e attonito, un gianduiotto dal notissimo sapore.

.: SERVIZIO
Il servizio è piuttosto attento (molto rigoroso nella prontezza dei rabbocchi), ma ha il demerito, a mio parere ingiustificabile a questi livelli, di non accompagnare mai la presentazione del piatto al momento che lo stesso viene portato al tavolo. Ho più volte chiesto delucidazioni in merito alle preparazioni consumate ricevendo peraltro risposte accennate e poco esaustive.
La cordialità non è mai mancata, ma forse l’atteggiamento è più quello dell’accoglienza da trattoria di provincia, senza quel tocco di classe, di esperienza sul campo che forse la vicina piazza milanese nel corso degli anni avrebbe potuto infondere.

.: CONTO
2 Menù del trentennale 100 €
caffè e distillati 16 €
TOTALE 116 €
Rapporto qualità/prezzo sconveniente.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.