Prezzo per persona bevande incluse: 88 €
Recensione
Quando nel luogo geografico del ristorante prescelto, è presente una rilevante componente storica, il nostro interesse non è da meno, Parma, con i suoi pregevoli edifici religiosi e civici, merita una visita, anche se pur frettolosa, per ammirare almeno il Duomo, il Battistero, il Palazzo della Pilotta e il Palazzo Ducale, e tempo a disposizione permettendo, tutto il resto.
In mattinata, con la mia consorte, partiamo da Bologna per cercare di appagare – prima - l’appetito turistico culturale – poi – all’ora del pranzo, quello culinario, recandoci al ristorante Marco Parizzi, ubicato nella centrale Strada Repubblica, a breve distanza dalla zona monumentale del centro storico cittadino.
La storia dei “Parizzi” inizia nel 1946,con i nonni di Marco in via La Spezia, a Parma, con Al Tiratardi; nel 1956 l’attività si trasferisce nell’attuale sede, i cui locali originariamente erano le stalle di un palazzo del 500; con il passare dei lustri, si effettuano modifiche e ristrutturazioni; alle soglie del nuovo millennio, Marco, prende il controllo, al ritiro del padre; nel 2004, inizia il totale rinnovamento dei locali,delle attrezzature e dello stabile che verrà adibito a suite, mini apparamenti e camere da locare, inoltre, a lavori ultimati – si presume per la prossima estate – verrà creato un piccolo spazio all’aperto per "pranzocenare".
Dal 1990 entra a far parte nell’associazione del “Piatto del buon ricordo"; è membro dell’associazione JRE ”Jeunes Restaurateurs D’Europe”; da diversi anni è ospite in diversi programmi televisivi enogastronomici, il chè non disturba per dare visibilità e notorietà.
L’interno si può considerare "autoarredante".
Un modernismo di pratica e funzionale duttilità: questa è la percezione visiva – poi confermata dalla breve sosta – che abbiamo avuto accedendo dalla pubblica strada nel lungo corridoio, che mette in comunicazione, prima, con le due salette ai lati, poi, alla sala centrale. Unica concessione al passato, sono i travetti di legno anticato, in bella vista nel solaio del totale percorso. I pochi oggetti/elementi d’arredo presenti, sono raffinati e di buon gusto, ma l’ossatura portante che fa la differenza, a mio avviso, è l’ambiente in sé; la massiccia presenza di vetri di opaca smerigliatura; la luce che si propaga dal lucernaio della sala grande; il posizionamento di ogni fonte d’illuminazione; le chiare tonalità del colore dei pavimenti e muri. La stanza da bagno è in sintonia con il contesto, ma la trovo poco intima per le varie esigenze personali. Indubbiamente, gusti personali a parte, sostando in questo ristorante, difficilmente sarete pervasi dal sentimento di indifferenza.
L’accoglienza è collaudata, con tangibili segnali professionali, che mettono a proprio agio l’ospite.
Le proposte. Due menu degustazione, a 65 euro di terra, a 70 euro di mare, entrambi di sei portate; alla carta varie proposte della tradizione, di pesce, con qualche spunto fantasioso. I costi variano mediamente da 14 a 28 euro a portata, in funzione della tipologia del preparato.
Mise en place: tovagliato di cotone; posate in argento; bicchieri adeguati alle bevande; tavoli distanziati con eleganti sedie.
La scelta enologica: dalla grandiosa e profonda carta dei vini(milleduecento etichette,circa), scegliamo una bottiglia di Barbera 2004, D.O.C Colli Piacentini, Azienda La Stoppa 14% vol., euro 35
Altre recensioni per "Parizzi"

L’ultima mia visita al ristorante Parizzi risaliva alla fine dell’anno 2000. Era...

Essendo un appassionato gourmet che si diletta spesso anche in cucina, per me og...

Con la complicità di un mio collega invento una visita lampo alla fiera Cibus te...

Così è, poiché mi pare: ho deciso infatti che se un ristorante è - com’è difatti...

Dopo aver deciso di trascorrere una giornata a Parma con la mia ragazza, decido ...

Questo sabato decido di far visita con la mia compagna al famoso parizzi di Parm...

Una Domenica pomeriggio in giro per Parma porta me e la mia ragazza ad una visit...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.