Ci troviamo nel centro di Origgio, al ristorante A...

Recensione di del 16/01/2012

Aristide

55 € Prezzo
8 Cucina
8 Ambiente
8 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 55 €

Recensione

Ci troviamo nel centro di Origgio, al ristorante Aristide: ambiente confortevole nella sua fine linearità, con un caratteristico pianoforte collocato nella parete centrale della sala.

Iniziamo la cena con un Valdobbiadene superiore Extra Dry accompagnato da un grazioso vassoio di grissini.
Lo chef ci stuzzica con una crema di finocchi in riduzione di Campari e gentile spolverata di pepe, a cui segue un vassoio di graziosi pani: olive e pomodori secchi, farina 00, zafferano, semi di sesamo nero. La tiepida crema ha un piacevole feeling al palato, con punte di brio regalate dal profumo di pepe e dall’amarognolo del Campari.
Accompagnamo con un bianco Südtirol Vonklausner Sylvaner.
A seguire Gambero rosso di Sicilia con pomodoro speziato e riccioli di sedano: il crudo di pesce è molto schietto, a cui si contrappone l’intenso sedano. La base di pomodoro è arricchita dal tabasco, che forse nella mia porzione era particolarmente esaltato. Seguono i bocconcini di polpo al basilico, crema di patate. Caldo, soffice e profumato e dal tono dolciastro della crema. Petto d’anatra marinato al ginepro, bulgur di pomodori secchi, riduzione di vin brûlé: la spiccata sapidità del pomodoro viene equilibrata dal bulgur, il concentrato di sapore dell’anatra accentuato dal profumo di ginepro. Un piatto che ti colpisce, da provare.

Passiamo ai primi.
Risotto ai carciofi e gamberoni in salsa di crostacei: la cottura è decisa, al dente, forse al limite della croccantezza; il gambero carnoso e profumato ingolosisce la base ben mantecata.
Tagliatelle nere con moscardini e pomodori di Pachino: intenso profumo di mare a cui segue un gustoso moscardino dall’ottima consistenza ma che ha una piccola pecca nella sua spiccata sapidità che lo rende leggermente sbilanciato.
Gnocchetti di ricotta e spinaci in salsa di cinghiale: un piatto davvero ben riuscito, lo gnocco è tenero nel cuore e leggermente croccante fuori.
Crema di ceci, baccalà sfilacciato all’erba cipollina: regala un buon bilanciamento di gusti e sapidità tra il delicato e dolciastro del cecio e l’intensità del pesce, rinfrescano le erbe ed i pomodorini.

I secondi.
Le capesante spadellate, lenticchie di Castelluccio e pancetta croccante, estroso contrasto terra-mare. Capasanta e pancetta si alternano nei loro estremi di profumi e consistenze.
Un tono più classico lo riprendono i bocconcini di pesce in guazzetto di patate nocciola e pomodorini al basilico, con gallinella, capasanta, gambero, ombrina: variegato sapore di mare ben accostato alla verdurina e alle patate.
Cambiamo genere con una variazione su percorsi di terra.
Prima col carré di maialino da latte alle erbe, gnocchi di semolino, salsa di senape in grani. La carne è tenera e rosata, molto gustosa. Sfiziosa la salsa di accompagnamento e molto piacevole lo gnocco.
Arriva, a seguire, un piatto che stupisce per gusto ed assoluta morbidezza della carne: guancia di vitello cotta nella sua salsa, patate Ponte Nuovo, polenta croccante.

E’ arrivata l’ora dei dolci.
La mousse al passion fruit, salsa al cioccolato fondente è fresca e piacevole al palato, accompagnata da una cialda croccante e cioccolosa che si ripropone anche alla base del piatto.
Il cremoso al gianduia glassato al cacao con salsa alla vaniglia è una vera delizia, morbida e profumata: golosità allo stato puro.
Abbiniamo un Malvasia delle Lipari ed un Passito di Salina di buona aromaticità e struttura.
Il caffè arriva accompagnato da cioccolatini fatti in casa dalle sapienti mani golose di Aristide: alla menta, all’amarena, passion fruit, alla crème brûlé; poi cereali, nocciole, mandorle, alchechengi, arance candite ricoperte.

Da consigliare a chi cerca una buona cucina attenta, studiata e senza troppi forzati colpi di scena.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.