Prezzo per persona bevande incluse: 40 €
Recensione
Vacanze in Sardegna: terra meravigliosa ma nella quale ho fatto sempre abbastanza fatica a trovare proposte gastronomiche di altissimo livello a prezzi ragionevoli. Nonostante ciò nella nostra prima serata isolana decidiamo di recarci in questo ristorante di Olbia da me scovato sulla guida Ristoranti 2009 di Bibenda con aspettative indubbiamente sopra alla media dato che la guida ne parla molto bene (ed io non sono solito usare guide ma i pochi ristoranti in cui sono andato seguendo una guida erano quelli trovati su Bibenda e devo dire finora ne ero rimasto estremamente soddisfatto) ed anche l’impressione ricevuta ad un’occhiatina data sul sito internet aveva lasciato un’ottima impressione.
Anche al momento della prenotazione fila tutto liscio ed è così che partiamo da Golfo Aranci per quel di Olbia ed in pochi minuti arriviamo a destinazione: sicuramente il ristorante non è situato in una zona molto suggestiva di Olbia. Oltre a questo sfortunatamente tutte le vie di accesso al ristorante risultano inaccessibili dato che stanno ristrutturando il piazzale proprio davanti al ristorante rifacendo la pavimentazione, cosa che poteva essere segnalata al momento della prenotazione per renderci la vita un po’ più facile. Parcheggiamo quindi a breve distanza e ci incamminiamo in mezzo a i lavori in corso fino all’entrata. Se non fosse che la zona è completamente a soqquadro sarebbe anche carina la piazzetta intima davanti al ristorante che è situato in un palazzo recentemente ristrutturato.
Il ristorante è molto piccolo, credo non tenga più di 30 coperti, molto intimo e con dei mattoni a vista, su una delle pareti vi è dipinto un grosso pesce, per ulteriori dettagli vi rimando al sito internet che spiega bene tutto questo.
Insomma la prima impressione sarebbe senz’altro ottima senonchè veniamo lasciati in attesa sulla porta per un paio di minuti prima che dall’ultimo tavolo della sala (una tavolata di circa 10 persone) si alzi una ragazza che ci chiede se abbiamo prenotato e ci fa accomodare in un tavolo da due proprio davanti al loro: ribadisco, il ristorante è molto piccolino e intimo. Dico questo per farvi capire meglio il problema che segue.
Al tavolo menzionato sopra al quale ripeto siede una persona che lavora per il locale (la moglie del cuoco? mah, il mistero non riuscirò a chiarirlo nell’arco della serata) ci sono anche due bambini, uno che avrà circa 4 anni ed un altro che probabilmente ne ha due. Io "adoro" i bambini, ma in questo caso essendo in un ristorante che si presenta come di un certo livello, con spazi veramente ristretti vi sembra possibile portarvi due bambini a dir poco irrequieti che strilleranno come ossessi e correranno per tutto il locale per almeno tutta la prima parte della serata? A maggior ragione se questi bambini sono collegati alla direzione del locale trovo la cosa dal mio punto di vista inaccettabile. E ripeto, credo di essere sia io che la mia fidanzata due persone estremamente tolleranti, poi siamo in vacanza quindi vorremmo prendere le cose in modo easy; però per almeno la prima mezz'ora siamo stati più volte sul punto di alzarci e lasciare il ristorante; le urla erano a livello inaccettabile e sopratutto senza interruzioni. Nel ristorante oltre a noi ci sono altre sette persone, che si dimostreranno infastidite alla nostra stessa stregua cosa che verrà capita (ci voleva veramente un’ora per arrivarci?) e da quel punto gli adulti si alterneranno con i bambini fuori dal locale per far passare almeno un’oretta in santa pace ai poveri commensali.
Altro punto a sfavore a mio avviso altrettanto inspiegabile: il cuoco esce a fare un giro di saluti prima dell’inizio della cena nel momento in cui la mia fidanzata era andata alla toilette, passa brevemente tra i tavoli a salutare ma, non dal nostro, credo proprio per il fatto di essere per il momento solo. Invece non lo rivedrò più se non al termine della cena quando senza nemmeno degnarci di uno sguardo si siede al tavolo dei disturbatori dietro al nostro (ovviamente clienti abituali e ripeto probabilmente con qualche legame di parentela) e sembra addirittura infastidito quando la povera cameriera gli fa notare che avremmo già chiesto il conto da 5 minuti e vorremmo levare le tende. Ripeto, assolutamente inaccettabile in qualsiasi ristorante ma soprattutto in un locale che pretende di avere certe mire come credo le abbia questa Osteria del Mare.
Ok, di norma una recensione dovrebbe concentrarsi su quello che si mangia ma purtroppo la nostra esperienza globale e’stata rovinata da quanto descritto sopra.
Ed il mangiare appunto? Direi l’unica nota positiva della serata. La mia fidanzata ha preso un polpo con pecorino e rucola che era la fine del mondo, particolarmente azzeccato il pecorino con il polpo cosa che non avrei mai detto.
Io ho preso un antipasto misto caldo Osteria del Mare, anche questo mi ha lasciato molto soddisfatto, ma non al livello del polpo. Poi ripeto mi scuso ancora se la descrizione è un po’ approssimativa ma era difficile concentrarsi sul cibo a questo punto.
Vincendo il desiderio di andarsene abbiamo aspettato anche i primi ed a buona veduta.
Per la mia fidanzata un trancio di tonno alla griglia, grande materia prima ma niente di diverso a quanto provato in tantissimi altri ristoranti. Per me Paccheri con bottarga pomodorini e polipetti, direi un piatto molto bilanciato abbondante ed ottimo.
Onestamente non ricordo di aver preso il dolce (ma potrei sbagliarmi!) ed abbiamo chiuso con due caffè.
Oltre a questo il menu presenta moltissime proposte interessanti e mi rendo anche conto di esserci probabilmente finito in una serata sfortunata. Ci ritornerei? Neanche morto. Ci sono dozzine di ristoranti in cui il cliente viene fatto sentire in un modo diverso rispetto a questo.
Per chiudere. Abbiamo bevuto un buon Vermentino Funtanaliras della Cantina del Vermentino, la lista dei vini è molto ridotta e regionale ma in Sardegna ci sono grandi vini, quindi di che lamentarsi?
Spesa totale 80 euro che per quanto mangiato in questa zona d’Italia è abbastanza ragionevole.
Altre recensioni per "Osteria del Mare"
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.