Prezzo per persona bevande incluse: 28 €
Recensione
Venerdì sera abbiamo scelto questo agriturismo per una delle nostre cene tra vecchi compagni di scuola. Vecchi perché il nostro esame di maturità risale ormai a quasi venti anni fa.
Il ristorante si trova sulla statale tra Vigevano e Mortara in un cascinale isolato. Già l’ingresso nel cortile ci lascia intendere il tema principale del ristorante: l’oca! Del resto siamo a Mortara, la patria del salame d’oca.
Il locale è molto gradevole, con due sale separate piuttosto ampie, adatte soprattutto a cene di gruppo. L’arredamento è rustico e molto semplice, ma nel complesso l’ambiente risulta caldo ed accogliente. Forse un po’ troppi i richiami alle oche: tovaglie, quadri e statuine tutti in tema.
Appena seduti abbiamo trovato già sul nostro tavolo oltre al pane tagliato a fette, un’insalata di cipolle e fagioli e dei peperoni in agrodolce per stuzzicare l’appetito.
Il menu è fisso, con piatti di portata, tutti molto abbondanti, messi a disposizione direttamente sui tavoli.
Abbiamo cominciato con gli antipasti formati da affettati misti serviti separatamente su taglieri di legno (coppa, salame cotto, salame crudo e mocetta), una squisita pasta sfoglia servita leggermente velata di passata al pomodoro, origano e gorgonzola, un tortino di verdure molto delicato, crostini con patè d’oca e per finire un cotechino morbido e dolce come raramente si può assaggiare.
Ci sono stati poi serviti due primi: un risotto ai funghi porcini, molto saporito e cotto al punto giusto e dei ravioli di carne serviti con un ragù d’oca che definire buono è troppo poco.
I secondi erano uno stracotto d’oca al vino rosso morbidissimo e delicato al tempo stesso, ed una tagliata di carne che non ho assaggiato. Il tutto accompagnato da patate al forno con rosmarino.
Il dolce era una morbidissima torta alle mele servita con una salsina di zabaione leggermente calda ed accompagnata da un calice di moscato.
Abbiamo terminato con caffè ed amaro.
Il tutto per la cifra di euro 196,00 per sette persone, acqua e vino in caraffa inclusi.
Il servizio è stato ottimo, le portate, nonostante il ristorante fosse completamente pieno, sono arrivate tutte molto velocemente. I titolari gentili ma molto riservati non davano molte spiegazioni sui piatti.
In conclusione un ottimo locale soprattutto per chi ama l’oca, con una cucina semplice ma decisamente buona ed abbondante ad un prezzo molto contenuto.
Altre recensioni per "La Gambarina"

L’estate è finita e le vacanze pure. Oggi è il primo giorno dell’autunno e allor...

Sabato sera con mia moglie siano tornati a cena all'agriturismo La Gambarina di ...

Sabato a pranzo con la mia famiglia siamo partiti a fare una passeggiata dalle p...

Già altre volte ero stato a La Gambarina, ma non non ho mai avuto tempo di recen...

In concomitanza della notissima sagra dell'oca di Mortara, sabato sera in compag...

Siamo andati alla Gambarina sabato a pranzo in otto più due bimbi e abbiamo scel...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.