Prima regola: prenotare. Seconda regola: informars...

Recensione di del 03/05/2010

Trattoria Chiarantini

60 € Prezzo
10 Cucina
7 Ambiente
9 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Ottimo
Prezzo per persona bevande incluse: 60 €

Recensione

Prima regola: prenotare. Seconda regola: informarsi su come entrare. Terza regola: si mangia quello che c'è. Quarta regola: il prezzo lo fa il cliente.
Quinta regola: se la serata è stata piacevole e la cosa non risulta tediosa, il signor Chiarantini sfoggia le sue doti di attore decantando i poeti nostrani. Partiamo! (non c'è un menu, il signor Chiarantini vi porterà "quello che c'è").
Antipasti: Robiola di Roccaverano, Coppa piacentina e sformato di melanzane in parmigiana con salsa di basilico. Accompagnati da Prosecco della Valdobbiadene.
Primi: zuppa di asparagi, piselli e uovo; risotto al radicchio rosso tardivo di Treviso. Il tutto con un Sanlor: vino rosso Sangiovese proveniente da una piccola azienda agricola di Montepulciano.
Secondo: una favolosa costata alla fiorentina, con insalata. Per condire l'insalata olio artigianale toscano. Come vino sempre il Sanlor che ha accompagnato i primi piatti.
Con molto coraggio e gli stomaci che urlavano vendetta, abbiamo concluso con una bavarese alla fragola con sciroppo di gianduia, accompagnata con una grappa (43gradi) riserva da Montepulciano, la stessa azienda agricola del vino.
Tutto estremamente buono e delicato. Le porzioni sono giuste, peccato che sia davvero tanta roba! Quindi o preparate il vostro stomaco all'impresa, oppure (a malincuore) al momento della prenotazione dite al signor Chiarantini di non rimpinguarvi in tal modo.
Il prezzo lo fa il cliente. Noi tre, data l'elevata qualità, abbiamo lasciato 60 euro a testa direttamene sul tavolo, il proprietario non ha nemmeno voluto controllare perchè "ho fiducia nelle persone". Ci ritornerò sicuramente!

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.