Attratti da valutazioni ampiamente positive, il mi...

Recensione di del 18/02/2006

Osteria alla Chiesa - dagli Artisti

45 € Prezzo
6 Cucina
5 Ambiente
5 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Negativo
Prezzo per persona bevande incluse: 45 €

Recensione

Attratti da valutazioni ampiamente positive, il mio amore grandissimo ed io abbiamo deciso di visitare l'Osteria alla Chiesa da Gerry, che si trova nel centro del piccolo paese di Monfumo, poco distante da Asolo.

L'entrata è quella tipica di un'osteria; bancone, qualche tavolo ma, nel complesso, un'atmosfera abbastanza deludente.
La sorpresa non è finita, però; per arrivare al tavolo a noi destinato, passiamo attraverso la cucina dove 3 cuochi, sotto l'occhio vigile di Gerry, sono indaffarati a preparare i piatti previsti in menu per quella sera.

Il nostro tavolo si trova in una piccola stanza assieme ad altri due, di cui uno già occupato; la vista non è, secondo me, per niente soddisfacente.
Non trovo adeguato guardare attraverso la vetrata per tutta la durata della cena i cuochi intenti nel loro lavoro con tutta la confusione che, inevitabilmente, ne deriva.
Per completezza di informazione, oltre a questa minuscola sala, ne esiste un'altra al primo piano che completa i 30 posti coperti previsti dal locale.

Da un menu sufficientemente ampio tralasciamo gli antipasti, tutti con prezzi compresi tra i 7 e i 10 euro, e passiamo direttamente ai primi convenendo entrambi su dei tortelli con ripieno d'agnello al burro aromatizzato al porro e tartufo nero.
Il piatto è formato da 6 pezzi disposti a forma di fiore, a temperatura appena tiepida; nel complesso non possono essere giudicati negativamente ma, di sicuro, non sono all'altezza di un buon primo piatto considerando soprattutto il costo di 9 euro.

La delusione maggiore arriva dal secondo, ossia dal filetto di coniglio e carciofi in tempura su nido di patate fritte.
Quello che ci viene presentato sono due spiedini nei quali sono infilati 3 o 4 pezzi di coniglio impanato ed altrettante fette di cuori di carciofo mentre il nido di patate è una palla di patate fritte, sicuramente crativa ma di irrilevante consistenza e trascurabile bontà. Anche in questo caso i 16 euro di valutazione del piatto ci sembrano assolutamente inadeguati.

Preferiamo non prendere il dolce visto che la scelta, seppur sufficientemente ampia, non presenta niente di particolarmente stuzzicante.

Il pasto è stato accompagnato da un discreto Amarone della Valpolicella dell'Azienda Agricola Manara, anno 2001 il cui costo è stato di euro 27.

A margine di questa esperienza negativa, segnalo anche un servizio alquanto sbrigativo e superficiale.

Il costo totale della cena è stato di 90,80 euro.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.