Su questa recensione è stata aperta una discussion...

Recensione di del 02/06/2007

Zio Pesce (Via C. Simonetta)

43 € Prezzo
10 Cucina
10 Ambiente
10 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Buono
Prezzo per persona bevande incluse: 43 €

Recensione

Su questa recensione è stata aperta una discussione nel nostro forum: clicca QUI per leggerla e parteciparvi

Torno adesso dalla mia bella cena con una coppia di amici in questo ristorante che volevo provare da tempo. Io e mio marito arriviamo con un certo anticipo sull'orario di prenotazione (ore 20:30) a causa della scarsità di parcheggio nella zona. Appena arrivano i nostri amici, ci dirigiamo all'interno del locale, che da fuori sembra piccolo, ma non lo è di certo! L'arredamento non lo sto a descrivere, lo hanno fatto precedentemente e anche abbondantemente, mi limito solo a dire che l'ambiente è veramente carino e richiama lo stile marinaro. Le luci un po' soffuse danno un tocco di raffinatezza in tutto il locale.
Ma veniamo alle pietanze, rigorosamente di pesce!

Anzi, iniziamo con il vino, un bianco del 2006, un Verdicchio Santa Barbara, molto buono (ne sono partite due bottiglie), e due bottiglie di acqua naturale.

Di noi quattro, solo io prendo l'antipasto, che consiste nella degustazione di tartare di pesce: salmone, tonno, seppia e gamberi. Al posto dei gamberi (ai quali sono allergica) ho chiesto di mettere una tartara in più di seppia.

Gli altri commensali scelgono invece i primi, che porteranno insieme al mio antipasto. La mia amica ha scelto i paccheri Zio pesce, mentre i due uomini i ravioli di branzino con gamberi e zucchine.
Il mio antipasto era delicato e ottimo, ho solo aggiunto un filo di olio extra vergine. Non c'era bisogno di altro. Voto 10.

Per i tre primi: ho assaggiato i ravioli di branzino con gamberi (che non ho assaggiato) e zucchine e li ho trovati ottimi; per i paccheri credo che il giudizio della mia amica sia stato più che positivo, visto la faccia soddisfatta che aveva. Posso dare un bel 10 per tutti e tre i primi.

I secondi.
I due uomini optano per la degustazione di tartare, perchè si poteva scegliere tra l'antipasto ed il secondo, e noi ragazze invece per il rombo con fiori di zucca, patate, pomodorini, olive e frutti di cappero.
Mentre mio marito non era molto contento della degustazione di tartare (ha detto che a lui non ha dato soddisfazione), il marito della mia amica l'ho visto abbastanza soddisfatto. Voto 9,5 (una media tra le due persone).
Per quanto riguarda il rombo, non ho parole: non ho parole perchè era squisito e seppur sazie con una fatica immane l'abbiamo finito tutto. Il voto rimane 10. E con i nostri complimenti al cuoco!

Arriviamo ai dolci, e qui ti voglio, perchè all'entrata io e il marito della mia amica abbiamo visto degli splendidi tortini al cioccolato. Non potevo non prenderlo. Quindi...
Io ho preso il tortino al cioccolato fondente, la mia amica un sorbetto al limone, mio marito (golosone) ha scelto lo zabaione (caldo) con i savoiardi, mentre il marito della mia amica ha scelto la crema catalana.
Allora: il tortino era favoloso. Dentro era ancora caldino e il cioccolato era uno splendore. Voto 10.
Lo zabaione con i savoiardi: voto 10. L'ho assaggiato ed era una cosa fantastica.
La crema catalana: a giudicare da come puliva il piatto il mio amico, direi che forse gli serviva un cestino di pane per tirar bene su il tutto. Soddisfattissimo. Voto 10.
Il sorbetto, senza voto, credo sia uguale dappertutto.
Per finire, tre caffè, una sambuca e due mirti offerti dalla casa.

Una cosa curiosa ci è capitata questa sera: la ragazza che ci ha accolto e servito al tavolo all'inizio, ci ha chiesto (quando eravamo al finire degli amari) se potevamo lasciare il tavolo perchè aveva gente che aspettava da un po'. Lo ha detto in modo così gentile che non potevamo rifiutarci e, per quel che mi riguarda, la cosa non mi ha dato nemmeno tanto fastidio. Fatto sta che non sapeva più come scusarsi per averci chiesto di lasciare il tavolo e, per farsi perdonare, ci ha regalato una bottiglia di rosso, che abbiamo portato a casa noi e che berremo quando inviteremo a cena i nostri amici che ci hanno accompagnato in questa piacevole avventura.

Totale della spesa per quattro persone: euro 172,10. Così suddiviso: quattro coperti 8 €, una degustazione tartare antipasto 13 €, una porzione di paccheri Zio Pesce 9,80 €, due porzioni di ravioli di branzino 21 €, due degustazioni tartare secondo 34 €, un rombo imperiale 33,60 €, tre dolci 12 €, due bottiglie di acqua 3,60 €, un sorbetto 3,50 €, due bottiglie di 25 €, tre caffè (uno deca) 5,60 €, una sambuca 3 €.
Considerato la freschezza del pesce e l'abbondanza delle portate, direi che il rapporto qualità/prezzo è nella media.
Per essere stata la prima volta non è stato affatto male. Ci tornerò!

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.